Questa mattina presso la sede del Fiat 500 Club Italia, alla presenza di Alessandro Vinotti, vicepresidente e direttore del Meeting, è stata definita una nuova collaborazione con il noto studio fotografico UMDC srl di Alassio.
Con l’approssimarsi del 39° Meeting Internazionale Fiat 500 storiche, il Club Italia ha accolto la richiesta di numerosi partecipanti, trovando un collaboratore d’eccezione per la realizzazione di reportage fotografici e servizi correlati in occasione dell’evento più atteso dai Cinquecentisti di tutto il mondo.
Quest’anno i soci partecipanti al Meeting potranno godere della presenza di importanti fotografi, quali Alessandro Ciabini e Rossano Fabio, per far realizzare e acquistare fotografie di prestigio durante tutti e 3 i giorni di raduno, dal 1 al 3 luglio.
Un modo per portare a casa un ricordo prezioso di un evento emozionante e renderlo eterno!
Nel corso della riunione è maturata l’idea di un progetto benefico in favore de “La Band degli Orsi” dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova: verrà infatti realizzato un calendario fotografico che vedrà la mitica 500 protagonista di meravigliosi scatti nel territorio ligure. Coloro che acquisteranno il calendario durante il Meeting di Garlenda, verranno omaggiati con una foto in formato poster della propria Fiat 500.
Restate sintonizzati per scoprire di più sulle numerose novità in serbo per i partecipanti!
Nella foto, da sinistra: il fondatore del Club Domenico Romano, Lorenzo Ciuni (tipografo), Rossano Fabio, Alessandro Ciabini, Alessandro Vinotti e Francesca Caneri (ufficio stampa del Club)
Domani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500