Ormai ci siamo: con il prologo di oggi, giovedì 30 giugno, parte il 39° Meeting Internazionale delle Fiat 500 storiche. Al grido di "ritorno a Garlenda", i cinquecentisti da tutta Italia e da svariate nazioni estere stanno giungendo a destinazione con grande entusiasmo.
Lo staff è pronto, così come i tanti volontari, spesso giovanissimi, che hanno deciso di impegnarsi per quest'evento che rappresenta molto per il territorio garlendese e comprensoriale.
Il primo momento della manifestazione è l'ormai consueto "AperiMeeting" al Centro Commerciale Ipercoop "Le Serre" dalle ore 18. I cinquecentisti si ritroveranno poi alle 21,30 in Borgata Ponte a Garlenda per assistere ad uno speciale "Cinema in piazza": sarà infatti proiettato "Ritorno al futuro", il celebre film che costituisce il tema portante dell'edizione 2022.
L'inaugurazione ufficiale del Meeting si terrà invece domani mattina, venerdì 1 luglio. Tanti gli appuntamenti nel corso di questo lungo weekend motoristico, tra tour (Ceriale, Alassio, Stellanello) e intrattenimenti musicali, enogastronomia e presentazione di libri, nonché esperienze a diretto contatto con le bellezze delle nostre colline. Tra le novità di quest'anno, infatti, c'è un suggestivo giro in e-bike alla scoperta della Val Lerrone (per ulteriori info e prenotazioni leggere qui), oltre alla riconferma del trekking del sabato mattina a Borgata Castelli,
Insomma, ce n'è per tutti i gusti e siamo certi che questo "ritorno a Garlenda" sarà davvero emozionante e soddisfacente: vi aspettiamo!
Domani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500