Caro Socio, l’A.S.I. ci ha trasmesso la circolare Ministeriale, che trovi in allegato, riguardante la revisione dei veicoli costruiti prima del 1° gennaio 1960.
Precedentemente tali veicoli dovevano essere revisionati presso i centri revisione degli Uffici Provinciali della Motorizzazione.
Ora invece, anche il centro revisione privato può eseguire il controllo periodico che continua ad essere biennale per tutti i veicoli (è in progetto una richiesta con intervallo quadriennale).
Ti ricordiamo che sarebbe opportuno scegliere un centro che adotti per la prova di frenata, le piastre anziché i rulli, dato che per questi ultimi lo sforzo sul pedale, che si rende necessario affinché la strumentazione registri il dato, potrebbe danneggiare i componenti del circuito idraulico.
Sperando di averti comunicato cosa gradita, ti inviamo i migliori saluti, dandoti appuntamento al Meeting Internazionale di Garlenda a luglio.
Enrico Bo, Commissario Tecnico - Conservatore del Registro di Modello Fiat 500 Club Italia
CIRCOLARE MINISTERIALE <-- clicca qui |
di Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500Questa mattina il Vice Referente Regionale del Piemonte, Carlo Perino, è andato a Vercelli per dare il benvenuto al nuovo fiduciario del Coordinamento, Salvatore Bordonaro.
News Ufficio Stampa