Il gran caldo non ha fermato l'entusiasmo dei cinquecentisti. La "festa della 500" si sta concludendo in queste ore a Parco Villafranca: stamattina il galà che ha visto sfilare sul palco i cinquecentisti stranieri – rappresentanza belga in testa, in quanto nazione d'onore 2015 – e quelli che si sono in qualche modo distinti per chilometri percorsi, allestimento della vettura, look degli equipaggi e così via.
Una serata all'insegna dell'allegria quella di ieri, sabato 4 luglio, per la seconda giornata del 32° Meeting Internazionale di Garlenda. La 6^ edizione di "Cinquecentista Protagonista", condotta da Marco Dottore di TG Events (dove potrete vedere i filmati del Meeting) ha visto numerosi ospiti ed equipaggi esibirsi in numeri di danza, canto e intrattenimento.
Alle 11.30 sono partite da Parco Villafranca (il cuore del Meeting Internazionale di Garlenda) circa 200 Fiat 500 storiche per la seconda edizione del Grand Tour.
Dopo 40 anni la Michelin –la più nota azienda del settore, il cui nome è sinonimo stesso di pneumatico – ha deciso di rimettere in produzione il “125 R 12”, la storica copertura della 500 classica, e ha scelto lo scenario del Meeting Internazionale di Garlenda per il lancio ufficiale di questo prodotto.
Il sabato mattina del Meeting di Garlenda è sempre dedicato ad una serie di interessanti conferenze ed interventi di carattere tecnico e culturale. Sotto la guida di Marco Dottore di Tg Events (canale sul quale sarà possibile seguire il meeting in differita), si sono alternati numerosi ospiti.
Al Parco Villafranca di Garlenda, assieme alle "sorelle" cinquine iscritte al Meeting, fa bella mostra di sè anche la mitica "Settebellezze". Si tratta della giardiniera dell'ospedale pediatrico "G. Gaslini" arrivata da Genova per trascorrere il lungo weekend a Garlenda e promuovere tra il numeroso pubblico i progetti della Band Degli Orsi.
Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, con una mostra statica di Fiat 500 e di auto d'epoca in Piazza Umberto I a Calascibetta.
Raduni e incontri in 500di Alessandro Cucci* Domenica 1° maggio 2022 si è svolto a Loano (SV), il "7° Raduno in 500 per C.R.I.", organizzato dal Fiat 500 Club Italia - Coordinamento Riviera delle Palme in favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana.
Raduni e incontri in 500