"Gli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni se in possesso di Certificato di Rilevanza Storica (C.R.S.) di cui all'articolo 4
del decreto ministeriale 17 novembre 2009, rilasciato dagli enti di cui al comma 4 dell'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e qualora tale riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione, saranno assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50%"
Questa è la nuova normativa contenuta nella Legge di Bilancio emanata prima di Natale.
La procedura è la seguente:
-richiedere il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, se non se ne fosse ancora in possesso (richiesta da effettuarsi alla Commissione Tecnica del Fiat 500 Club Italia This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure tel. 0182 582282). In allegato il facsimile del Certificato.
-effettuare i due versamenti di 10,20 € sul c/c 9001 e di 16,00 € sul c/c 4028 (i bollettini sono disponibili, già premarcati, presso gli uffici postali o nelle agenzie pratiche auto. In allegato i facsimili)
-recarsi all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione per la richiesta di aggiornamento della carta di circolazione, provvisti della carta di circolazione, certificato di proprietà/foglio complementare (in originale e fotocopie). La carta di circolazione non viene ritirata, ma verrà emesso in seguito un adesivo da applicare.
La tempistica è di circa 30 giorni.
Si consiglia di rivolgersi ad un’agenzia pratiche auto.
Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, con una mostra statica di Fiat 500 e di auto d'epoca in Piazza Umberto I a Calascibetta.
Raduni e incontri in 500di Alessandro Cucci* Domenica 1° maggio 2022 si è svolto a Loano (SV), il "7° Raduno in 500 per C.R.I.", organizzato dal Fiat 500 Club Italia - Coordinamento Riviera delle Palme in favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana.
Raduni e incontri in 500