![]() |
Produciamo vini in bottiglia da vigneti di proprietà in Valpolicella, Bardolino e Soave, in posizioni privilegiate all’interno delle denominazioni. Da molti anni ci impegniamo a offrire il meglio nei vini prodotti, ancor più dai nostri Cru tra cui Amarone Calcarole, Valpolicella Ripasso Pojega, Bardolino Tacchetto e Soave Costeggiola. Nei nostri tre wineshop è possibile degustare ed acquistare i vini e gli altri prodotti Guerrieri Rizzardi. I punti vendita aziendali sono presso la cantina di Bardolino, tra i vigneti di Cavaion Veronese e all’ingresso del giardino di Pojega a Negrar, in Valpolicella.
L'Azienda Guerrieri-Rizzardi, ha alle spalle una storia pluricentenaria. A partire dalla fine degli anni Novanta con Giuseppe, Orsola, Olimpia e Agostino Rizzardi, l’attività aziendale continua con la produzione e vendita di vini “prodotti ed imbottigliati all’origine” per controllare al meglio l’intera filiera produttiva. Vengono piantati nuovi vigneti e introdotti altri vitigni in funzione dei terreni, vengono migliorati i sistemi di allevamento della vite, tutto volto a migliorare la qualità dei vini. Recentemente l’azienda è entrata nell’Associazione “Famiglie Storiche” e dell’Associazione “Les Hénokiens” (Associazione delle Imprese di Famiglia Ultracentenarie). Oggi Guerrieri-Rizzardi è una realtà attiva nel mondo vitivinicolo e anche nel settore turistico e ricettivo, dove già Antonio Rizzardi aveva iniziato ad investire: in particolare a Bardolino con Rambaldiapartments e Borgo Bardolino e a Negrar con il Giardino di Pojega e Villa Rizzardi.
Convenzione con i Soci del Fiat 500 Club Italia:
Az. Agr. Guerrieri Rizzardi
Strada Campazzi, 2 - 37011 Bardolino (VR)
tel. +39 045 7210028
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.guerrieri-rizzardi.it
di Marco Palermo Si è conclusa domenica 12 giugno l’ottava edizione del meeting Fiat 500 e derivate di Saint-Raphaël, organizzato ormai dal 2013 in simbiosi dai Coordinamenti della Costa Azzurra-Prinicipato di Monaco e Var-Provenza.
500 Internationaldi Angelo Morreale Domenica 12 giugno siamo stati invitati alla festa "Arti e Sapori" di Arcisate (VA) nel bellissimo contesto del Parco Lagozza dove abbiamo esposto 15 bicilindriche del Coordinamento di Varese e Valceresio Laghi, insieme a bancarelle di prodotti tipici, trattori d'epoca ed intrattenimenti per bambini...
Raduni e incontri in 500di Agostino Pellegrino 14 giugno 2022. È stata proprio una bella serata ! La fantastica location di Villa Borromeo ad Arcore ha fatto da cornice alla festa per i 10 anni della trasmissione Bake Off Italia condotta da Benedetta Parodi.
News Ufficio Stampadi Laura Maione Domenica 5 Giugno 2022, si è svolto il 9° raduno a Rotondi, intitolato “Tra i borghi in 500” organizzato dal Coordinamento Valle Caudina del Fiat 500 Club Italia, guidato dal fiduciario Adriano Mazzariello.
Raduni e incontri in 500di Adalgisa Banzi Castiglione della Pescaia – Principina al Mare (GR) 29/05/2022.Domenica 22 novembre 2021, riunione fiduciari toscani del Fiat 500 Club Italia per la compilazione del calendario Raduni 2022. Viene fissata la data del nostro raduno nel mese di maggio.
Raduni e incontri in 500500 Club Italia Edizioni - Presentazione il 2 luglio 2022 Sarà presentato durante il 39° Meeting di Garlenda l'ultima pubblicazione realizzata dal Club. Si tratta del nuovissimo libro, con testi in italiano e inglese, che raccoglie quasi 3.000 modellini, messi insieme dagli autori Lorenzo Achilli, Antonio Erario e Claudio Mattioli,
News Ufficio Stampa