Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
La Pinacoteca Agnelli è un centro culturale dinamico che affianca alla Collezione Giovanni e Marella Agnelli, e alla sua rilettura, mostre inedite e progetti site-specific di artiste e artisti internazionali. La programmazione di Pinacoteca si estende anche sull'iconica pista sul tetto del Lingotto, storicamenteutilizzata dalla fabbrica FIAT per il collaudo delle automobili, oggi sede di un percorso espositivo all’aperto: La Pista 500.
Riconvertita in giardino pensile da Stellantis su progetto dello studio Camerana&Partners con la collaborazione di Cristiana Ruspa per la parte botanica, la pista si estende per più di un km di lunghezza esorge a 28 m d'altezza. La riflessione sulle narrazioni prodotte dall’eredità industriale del Lingotto e dall’identità del museo - legata alla sua collezione permanente - è comune alle tre linee progettuali di Pinacoteca: Collezione Giovanni e Marella Agnelli. Ogni anno, la Collezione Agnelli diviene punto di partenza per una riflessione sulla storia dell'arte estrumento critico per approcciarsi al presente attraverso un inedito progetto espositivo: Beyond the Collection.
La Pista 500. Un progetto di sculture e installazioni esterne, a cura di Sarah Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti, commissionate ad artiste e artisti internazionali sulla storica pista automobilistica sul tetto del Lingotto. MostreProgetti monografici dedicati ad artiste e artisti contemporanei e collettive focalizzate su percorsi trans-storicie multigenerazionali, per aprire nuove letture della storia dell’arte in relazione alle pratiche artistiche contemporanee. La Pinacoteca Agnelli ospita, inoltre, Casa 500, uno spazio espositivo dedicato all'icona FIAT e, al suo interno, il nuovo FIATCafé 500.
Gli associati del CLub in regola con il tesseramento dell'anno in corso che intendano usufruire dei Servizi della Pinacoteca potranno presentarsi presso l’ingresso principale della Pinacoteca e (accesso da centro commerciale), previa esibizione di un documento identificativo e della tessera del Club e ricevere:
Photo credits: DSL Studio
Pinacoteca Agnelli
Lingotto, via Nizza 230/103
10126 Torino
www.pinacoteca-agnelli.it
tel. +39 011 0925011
Presso la sede del Fiat 500 Club Italia domenica 3 dicembre 2023 è convocata l'assemblea ordinaria in prima convocazione alle ore 6 e, mancando eventualmente il numero legale, in seconda convocazione alle ore 10 con il seguente ordine del giorno;
News Ufficio Stampadi Lorenzo AchilliLo scorso 9 novembre 2023, lo Staff del Coordinamento di Piacenza si è recato nella Scuola Primaria dell’VIII Circolo Don Minzoni di Piacenza, con la presenza della dirigente Paola Vincenti e delle insegnanti, per scoprire come è stata utilizzata la somma donata da noi e dai nostri sponsor in occasione del Raduno "In 500 al Museo delle Carrozze" tenutosi il 7 aprile scorso.
Storie & ViaggiNuovo appuntamento domenica 26 novembre 2023 con il video-magazine dedicato alla Fiat 500 storica.
News Ufficio Stampadi Agostino Pellegrino In uno splendido long weekend di sole autunnale (dal 17 al 19 novembre) anche quest’anno siamo stati presenti nei 3 giorni di Milano Autoclassica insieme al fiduciario di Milano Ovest Giovanni Parolini e al suo collaboratore Davide Smirne.
Raduni e incontri in 500Agostino Pellegrino 3-5 Novembre 2023 Siamo ormai in autunno inoltrato e dopo il prolungamento dell’estate durata praticamente fino ad ottobre.
Raduni e incontri in 500di Ilenia e Oriana Folisi L'11 Novembre 2023 è stata una ricorrenza importante per il Coordinamento di Enna che ha festeggiato il 6° anniversario del Museo della 500.
News Ufficio Stampa