Avvisiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che martedì 6 giugno 2023 dalle 15.00 alle 18.00 il Museo della 500 sarà chiuso alle visite, mentre il giorno sabato 3 giugno saranno chiusi sia il Museo della 500 che gli uffici della Segreteria.
Gli uffici ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" saranno chiusi il giorno 1° maggio 2023
Il Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali, che sono state installate ieri.
Ricordiamo a Soci ed appassionati che gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) osserveranno questi giorni di chiusura per vacanza:
di Alessandro D'Onofrio Dopo 3 anni di stop, il 1° maggio 2023 si è svolto il raduno “Perano in 500” organizzato dal Coordinamento di Chieti del Fiat 500 Club Italia, che, nonostante la pioggia, ha richiamato numerosi appassionati.
Raduni e incontri in 500di Jessica Marranca Finalmente dopo due anni di stop abbiamo avuto l’immenso piacere di riprendere l’8ª edizione dell’Historic Race, raduno del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Montedoro presso l’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto, organizzando tutto con cura.
Raduni e incontri in 500Anche il Fiat 500 Club Italia si unisce a quanti in queste ore piangono la scomparsa della "signora dei motori". Ci ha infatti lasciato a soli sessant'anni Mariella Mengozzi, alla guida del MAUTO dal 2018.
News Ufficio Stampadi Fabio Bistarelli Assisi – Domenica 16 aprile il Coordinamento di Deruta del Fiat 500 Club Italia, insieme ad ospiti e amici da tutto il centro Italia, si è dato appuntamento alla Basilica di Santa Maria degli Angeli per il tradizionale raduno primaverile.
Raduni e incontri in 500Domenica 28 maggio 2023 verrà trasmessa la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Collegatevi alle 11 di mattina per un saluto in diretta con gli amici Cinquecentisti e se avete l'opportunità, passate parola condividendo i link! 👇👌 Ci vediamo sulla pagina Facebook e sul canale YouTube!
News Ufficio Stampadi Mimmo Facchini Anche quest'anno la stagione pugliese dei raduni ha ripreso vita lo scorso 23 aprile con la 16ª edizione del Raduno "Crifo" a Ruvo di Puglia, evento consolidato con la sua tradizione e sempre molto apprezzato dai cinquecentisti pugliesi e lucani.
Raduni e incontri in 500