GarlendaDomenica 24 aprile, a partire dalle ore 15, riapre al pubblico il Castello della Lengueglia Costa del Carretto a Garlenda.
Afferma Giuliano Miele, vicepresidente Antiche Vie Del Sale: "Volontari delle Antiche Vie del Sale , associazione spontanea nata in Garlenda alcuni anni or sono, ha accolto l'invito del Sindaco di Garlenda Silvia Pittoli di partecipare alle giornate di volontariato per la pulizia degli accessi esterni al Castello della Lengueglia Costa del Carretto". Il Castello verrà riaperto al pubblico il 24 Aprile dopo i definitivi lavori di restauro che iniziarono agli inizi del 2000 con l'amministrazione del Sindaco Braggio con il primo lotto delle Cantine, continuarono dal 2005 al 2014 con le Amministrazioni del Sindaco Miele con le Coperture, le bellissime facciate e il sottotetto e gli interni terminati con l'attuale amministrazione del Sindaco Pittoli".
All'inaugurazione sarà prestente una delegazione del Fiat 500 Club Italia che con le loro auto faranno da corollario a questa importante giornata. Per l'occasione il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda, sarà aperto al pubblico dalle ore 14 alle ore 18: un'ulteriore occasione per il pubblico di esplorare un'altra delle eccellenze di Garlenda.
Programma
Domenica 24 aprile
ore 15.00 Saluto del Sindaco, delle Autorità e del Capo Delegazione FAI
ore 15.30 Taglio del nastro con la madrina Prof.ssa Josepha Costa Restagno
ore 15.45 Corteo Storico e Visita del Castello
ore 17.00 Rinfresco
25 aprile 2016: AGGIORNAMENTO
Le foto dell'inaugurazione con le auto del Fiat 500 Club Italia
https://www.500clubitalia.it/en/notizie/news-museo/58-eventi/2605-a-garlenda-riapre-il-castello-costa-del-carretto#sigProGalleria16638ec98b
di Teresio Parodi Mercoledì 11 maggio è stato inaugurato il “Covo degli Orsi”, la casa in Via del Tritone, a Genova Sturla, che accoglierà le famiglie dei piccoli pazienti dell'Ospedale Pediatrico Gaslini.
News Ufficio Stampadi Sheila LariIl Coordinamento della Versilia-Massa-Carrara lo scorso 13 maggio è stato ospite del Comune di Pietrasanta al XXI premio Barsanti e Matteucci.
Raduni e incontri in 500di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500di Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500