Tra le numerose invasioni programmate in tutta Italia, anche nell'entroterra albenganese arriveranno gli invaders: il 7 maggio 2016 dalle ore 15:00 l'invasione è programmata a Garlenda, al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" e al Castello Costa del Carretto, recentemente ristrutturato.
Questa particolare visita gratuita è programmata nell'ambito del progetto "Invasioni Digitali", atto a promuovere la cultura tramite eventi live in diretta su tutti i social. I visitatori che vorranno partecipare, armati dei propri smartphone e tablet, potranno documentare la visita con foto, filmati e commenti e condividerli sui propri social con l’hashtag dedicato #invasionidigitali - #invasioniMuseo500.
Un'invasione digitale alla scoperta di un piccolo, ma prezioso, museo che racconta uno spaccato della vita economica e sociale del nostro paese. La 500, prodotto simbolo del Made in Italy a livello internazionale, è raccontata nelle sale del Museo Multimediale dedicato a Dante Giacosa, celebre progettista di questo modello di automobile.
Il museo oltre a far conoscere la FIAT 500, il suo design e la storia del prodotto, è anche un importante centro dedicato all'educazione e alla documentazione per la sicurezza stradale.
L'invasione digitale (#invasioneMuseo500) organizzata in collaborazione con la cooperativa di comunicazione e marketing ReteLiguria, offrirà sia l'opportunità di scoprire un gioiello del Made in Italy, sia la bellissima cittadina di Garlenda ed il suo Castello.
Programma del pomeriggio
• Ritrovo ore 14:45/15:00 davanti al Museo Multimediale della 500, via Roma 90 a Garlenda e consegna della maschera da invasore digitale
• Inizio visita guidata ore 15:00/15:15 insieme allo staff del Museo
• Tutti i partecipanti sono invitati a scattare foto della visita e del museo attraverso i propri profili facebook, twitter e instagram inserendo le hashtags dell'evento: #invasionidigitali e #invasioniMuseo500 - ricordandosi di indossare la maschera da invasore digitale.
• Passeggiata per la cittadina e visita al Castello Costa del Carretto a cura del Comune
Ore 18:00 circa aperitivo nella bella location del Castello.
di Marco Palermo Si è conclusa domenica 12 giugno l’ottava edizione del meeting Fiat 500 e derivate di Saint-Raphaël, organizzato ormai dal 2013 in simbiosi dai Coordinamenti della Costa Azzurra-Prinicipato di Monaco e Var-Provenza.
500 Internationaldi Angelo Morreale Domenica 12 giugno siamo stati invitati alla festa "Arti e Sapori" di Arcisate (VA) nel bellissimo contesto del Parco Lagozza dove abbiamo esposto 15 bicilindriche del Coordinamento di Varese e Valceresio Laghi, insieme a bancarelle di prodotti tipici, trattori d'epoca ed intrattenimenti per bambini...
Raduni e incontri in 500di Agostino Pellegrino 14 giugno 2022. È stata proprio una bella serata ! La fantastica location di Villa Borromeo ad Arcore ha fatto da cornice alla festa per i 10 anni della trasmissione Bake Off Italia condotta da Benedetta Parodi.
News Ufficio Stampadi Laura Maione Domenica 5 Giugno 2022, si è svolto il 9° raduno a Rotondi, intitolato “Tra i borghi in 500” organizzato dal Coordinamento Valle Caudina del Fiat 500 Club Italia, guidato dal fiduciario Adriano Mazzariello.
Raduni e incontri in 500di Adalgisa Banzi Castiglione della Pescaia – Principina al Mare (GR) 29/05/2022.Domenica 22 novembre 2021, riunione fiduciari toscani del Fiat 500 Club Italia per la compilazione del calendario Raduni 2022. Viene fissata la data del nostro raduno nel mese di maggio.
Raduni e incontri in 500500 Club Italia Edizioni - Presentazione il 2 luglio 2022 Sarà presentato durante il 39° Meeting di Garlenda l'ultima pubblicazione realizzata dal Club. Si tratta del nuovissimo libro, con testi in italiano e inglese, che raccoglie quasi 3.000 modellini, messi insieme dagli autori Lorenzo Achilli, Antonio Erario e Claudio Mattioli,
News Ufficio Stampa