Una nuova, preziosa aggiunta al Museo della 500. Si tratta della 500N del 1957 di Tito Tripodi, storico socio del Club e riferimento conosciuto sulla città di Genova.
L'auto è giunta a Garlenda il 23 maggio, viaggiando per la primissima volta su di un carrello. "Ho sempre fatto ogni spostamento sulle ruote" spiega Tito, "ma per questa uscita speciale abbiamo preferito azzerare qualsiasi rischio di intoppi".
"La vettura è una delle prime prodotte, datata 29 luglio 1957, ed è intestata a mia moglie, Marisa Risso. Prima di arrivare nella nostra famiglia, per la precisione ad uno zio, dal '57 al '62 ha avuto tre proprietari in Genova, che l'hanno tenuta ciascuno per poco tempo. Anche lo zio l'ha conservata pochi mesi, mentre è con noi dal 1963, praticamente da una vita! Anche se, data la natura del mezzo, in realtà ci ho percorso solo poco più di 10.000 km."
Nella foto, da sinistra: Erika ed Erico di Uscio (GE) che hanno accompagnato Tito per la consegna della vettura, conservatore del Museo Ugo Elio Giacobbe, Tito Tripodi, il fiduciario del Coordinamento Riviera delle Palme Alessandro Vinotti, ed Alessandro Scarpa, direttore del Meeting di Garlenda e presidente onorario
di Teresio Parodi Mercoledì 11 maggio è stato inaugurato il “Covo degli Orsi”, la casa in Via del Tritone, a Genova Sturla, che accoglierà le famiglie dei piccoli pazienti dell'Ospedale Pediatrico Gaslini.
News Ufficio Stampadi Sheila LariIl Coordinamento della Versilia-Massa-Carrara lo scorso 13 maggio è stato ospite del Comune di Pietrasanta al XXI premio Barsanti e Matteucci.
Raduni e incontri in 500di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500di Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500