Una bella mattinata per parlare di motori&valori quella di ieri, domenica 9 ottobre, durante il gemellaggio tra il Museo della 500 di Garlenda e il Museo delle auto della Polizia di Roma.
Alla presenza del Questore di Savona Alessandra Simone, dei vicesindaci di Garlenda e Albenga Alessandro Navone e Alberto Passino e di rappresentanze di Polizia, Carabinieri e Soccorso Cinofilo, il vicepresidente del Fiat 500 Club Italia Alessandro Vinotti e il conservatore del "Dante Giacosa" Ugo Elio Giacobbe hanno fatto gli onori di casa. Si è parlato naturalmente di sicurezza ed educazione stradale evocando la manifestazione "Crescere Sicuri" (che si spera di riprendere), di impegno sociale e di importanza di fare rete. Una rete che esalti ad esempio le realtà museali dedicate alla locomozione, come nel progetto "La strada dei Musei" dell'ASI. Il Sig. Questore ha speso parole di apprezzamento per la realtà museale di Garlenda, incoraggiando a continuare il lavoro di promozione di sani valori ed invitando il Club a partecipare all'appuntamento "We run for women" del 20 novembre a Pietra Ligure per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Momento culmine della cerimonia, la consegna della targa del gemellaggio al responsabile del museo romano, il sovrintendente di Polizia Tommaso Franco, e una di ringraziamento a Pino Fusco, comandante della Stradale di Albenga e nostro socio, per la lunga e proficua collaborazione. Altra protagonista della mattinata, ammiratissima nella sua livrea grigioverde, la 500 D della Polizia, giunta a Garlenda da Roma e testimonial della collaborazione tra i due musei. A renderle omaggio, alcune "sorelle" - tra cui la Giardiniera Settebellezze in uso alla Band degli Orsi del Gaslini di Genova - schierate nel parcheggio della sede. Presenti naturalmente vari soci del Club, tra cui i fiduciari di Roma-Sud Città del Vaticano Fabio Grosso e Firenze Ringo Ducci, ma anche il referente regionale della Liguria Alberto Tornatore.
di Claudio Bertolusso Domenica 12 novembre 2023, in una fresca e soleggiata giornata autunnale, ci siamo ritrovati a Bra per il XVII Meeting d'Autunno organizzato dal Coordinamento di Alba-Bra-Asti del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Domenica 3 dicembre 2023 si è rinnovato l'appuntamento con l'Assemblea dei Soci, riunitasi presso la palestra comunale di Garlenda.
News Ufficio StampaCarmine Losinno, socio australiano del Fiat 500 Club Italia, ci ha inviato una scansione del biglietto di auguri realizzato dalla nipotina Liana, che ha scelto la Fiat 500 come soggetto per dimostrare il proprio affetto al caro nonno.
500 Internationaldi Mirko Mancinelli Incontro di fine anno dei soci del Coordinamento della provincia di Macerata del Fiat 500 Club Italia. Domenica 12 novembre 2023, in una giornata uggiosa, tipica di novembre, si è tenuto il primo incontro per soli tesserati.
Raduni e incontri in 500di Marco Leonardi Serata speciale il 26 ottobre 2023 al Ristorante Pinocchio di Borgomanero (NO), organizzata dal Kiwanis Club Borgomanero e dal Coordinamento di Novara Laghi del Fiat 500 Club Italia,
Raduni e incontri in 500Presso la sede del Fiat 500 Club Italia domenica 3 dicembre 2023 è convocata l'assemblea ordinaria in prima convocazione alle ore 6 e, mancando eventualmente il numero legale, in seconda convocazione alle ore 10 con il seguente ordine del giorno;
News Ufficio Stampa