Ieri, domenica 4 dicembre 2022, si è tenuta l'annuale assemblea dei soci del Fiat 500 Club Italia. La riunione ha preso il via alle 10 presso il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa".
Molti erano i fiduciari e soci giunti a Garlenda già dal giorno prima, per garantire la presenza puntuale alla riunione del mattino e approfittare di più tempo da passare assieme agli amici giunti da nord, centro e sud di Italia.
La sala del museo era piena di soci, arrivati da molte regioni italiane, curiosi di seguire le novità del Club. Dopo i saluti telefonici del presidente Maurizio Giraldi da Roma, Domenico Romano, fondatore, ha preso parola per ringraziare tutti i presenti (circa 120) della fedeltà e del grande affetto che dimostra la massiccia presenza. Tra il pubblico non solo soci, ma anche autorità di enti che sono sempre vicine al sodalizio, quali il Comune di Garlenda, rappresentato dal vicesindaco Alessandro Navone, Annalisa Fossa della Ragione Liguria, Giancarlo Tassistro della ProLoco di Garlenda e Giacomo Guerrera, past president Unicef. colomba
La riunione si è svolta in clima gioioso, passando tra i punti dell’ordine del giorno con interessanti spunti e partecipazione da parte di tutti. Si è approvato il Bilancio del 2021, illustrato da Samantha Simone con grande precisione; dell’importanza della federazione ASI, sottolineata dal Commissario Tecnico Nazionale Enrico Bo, che ha anche presentato l’evento a Calendario ASI organizzato dal Fiat 500 Club Italia per il mese di giugno 2023, “Angoli di Torino”. Carlo Giuliani, consigliere ASI, ha voluto rinforzare l’intervento di Enrico, complimentandosi per la manifestazione di Torino che dimostrerà l’attenzione che il nostro Club intende dare soprattutto agli aspetti storici, culturali e tecnici legati alla storica 500. In seguito ha preso parola il vice presidente Alessandro Vinotti per fare un sunto del Meeting di Garlenda dello scorso luglio, grande ripartenza dopo 2 anni di assenza forzata. Ugo Elio Giacobbe, conservatore del Museo, ha parlato della recente pubblicazione del libro ASI “Sulla strada dei Musei”, nel quale compare con grande orgoglio anche il Dante Giacosa. Teresio Parodi, ambasciatore de “La Band Degli Orsi” di Genova ha consegnato a Ugo uno speciale modellino per il Museo, realizzato in occasione del raduno benefico di Genova. Ogni referente regionale e fiduciario ha preso poi parola per un saluto e per illustrare brevemente i progetti per il prossimo futuro. Parola poi al “Gruppo Giovani in 500”, rappresentato in riunione da Luca Achilli ed Andrea Pititto, che con altri under 35 stanno mettendo insieme i soci più giovani del Club, coinvolgendoli a vivere la 500 dal punto di vista delle nuove generazioni, sempre con l’intento di portare avanti l’amore per la storica auto.
A conclusione della riunione si è tenuto il tradizionale Pranzo degli Auguri presso l’Hotel Aida di Alassio. Ore bellissime, spese col sorriso sul volto di ciascuno, grazie all’atmosfera amichevole, entusiasta e felice, resa ancora più gioiosa dall’animazione del fantastico team di Eccoci, Marco Dottore e Enzo Antinoro, che con canti, balli e gag, hanno reso la giornata indimenticabile. Due momenti sono stati anche dedicati alla solidarietà: il primo tramite la presentazione del libro di Poesie di Mara rossi, i cui proventi hanno aiutato due associazioni benefiche rivolte alla ricerca: il secondo con la consegna nelle mani di Giacomo Guerrera e Colomba Tirari dell’assegno all’UNICEF rappresentante la somma raccolta quest’anno in favore della nobile onlus per la quale il Fiat 500 Club Italia è orgogliosamente Testimonial.
di Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500Questa mattina il Vice Referente Regionale del Piemonte, Carlo Perino, è andato a Vercelli per dare il benvenuto al nuovo fiduciario del Coordinamento, Salvatore Bordonaro.
News Ufficio Stampa