GarlendaDomenica 24 aprile, a partire dalle ore 15, riapre al pubblico il Castello della Lengueglia Costa del Carretto a Garlenda.
di Francesca Caneri e Stefania Ponzone
GARLENDA – Si è conclusa questa mattina la Settimana dell’Educazione Stradale che ha visto coinvolti circa 700 studenti del nostro territorio, dalle scuole dell’infanzia alle superiori. L’evento, organizzato dal Fiat 500 Club Italia con la collaborazione della Polizia Stradale, del Comune e della ProLoco di Garlenda, si è svolto presso il Museo della 500 “Dante Giacosa” e nella Borgata Nuova, dove sono stati esposti i mezzi della Polstrada, tra cui il Pullman Azzurro (allestito con apparecchiature multimediali per l’educazione stradale) e la Lamborghini Gallardo.
Ogni giorno nel mondo muoiono in incidenti stradali 500 ragazzi sotto i 17 anni. Questo il motivo che ha spinto le Nazioni Unite ad indire una maxi campagna dedicata al tema della sicurezza. Il Fiat 500 Club Italia, che assieme alla Polizia Sradale, al Comune e alla ProLoco di Garlenda ha organizzato l’evento “Crescere Sicuri” dal 4 all’8 maggio, ha firmato ieri la Dichiarazione dei Bambini per la Sicurezza Stradale. Tale campagna nata dalle Nazioni Unite ha come finalità sollecitare l’intervento dei governi di tutto il mondo ad adire a favore della tutela dei minori per strada.
Garlenda - Il campione della classe 600 superstock Benny Noberasco all'evento "Crescere Sicuri"
Nonostante la proclamazione dello sciopero generale che ha visto la maggior parte delle classi delle scuole dell’obbligo fermare il normale svolgimento delle lezioni, ieri 5 maggio a Garlenda si è registrato il pienone per l’evento Crescere Sicuri.
Domani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500