Venerdì 5 giugno il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda SV ha ricevuto la visita di Aldo Grassano (della scuderia Grassano Racing), giunto a Garlenda per "accompagnare" al museo la New Entry che ha preso posizione sulla pedana da corsa all'ingresso.
Si tratta di un esemplare di Formula Monza 875, una delle prime costruite. Ora la storica 500 da corsa potrà raccontare il suo vissuto ai visitatori del Museo: nel passato ha partecipato alla "Coppa Inteuropa", alla "Cesena - Sestriere" e alla "Chianti Classico", queste ultime entrambe gare valevoli per il Campionato Europeo.
Ad accogliere Aldo Grassano era presente il fondatore Domenico Romano, che ha consegnato un gagliardetto del Club ricordando di quando, nel 1997, Aldo è corso in suo aiuto in occasione della 500 Miglia. L'auto di Domenico nei pressi di Desenzano del Garda avevo subito un danno alla marmitta: Aldo, in 60 minuti, è riuscito a riparare il collettore e consentire così a Domenico di partecipare alla gara: notevole il fatto aver riparato il danno così velocemente! Domenico infatti portava il numero 67, e come tale, partendo le auto un minuto l'una dall'altra, ha avuto giusto il tempo necessario per portarsi in posizione di partenza per il via.
di Teresio Parodi Mercoledì 11 maggio è stato inaugurato il “Covo degli Orsi”, la casa in Via del Tritone, a Genova Sturla, che accoglierà le famiglie dei piccoli pazienti dell'Ospedale Pediatrico Gaslini.
News Ufficio Stampadi Sheila LariIl Coordinamento della Versilia-Massa-Carrara lo scorso 13 maggio è stato ospite del Comune di Pietrasanta al XXI premio Barsanti e Matteucci.
Raduni e incontri in 500di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500di Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500