Questa mattina il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) ha ospitato 15 bambini del Campo Estivo "Tra Cielo e Terra" della cooperativa "Lo scivolo degli angeli".
I bambini sono stati accolti dal conservatore Ugo Elio Giacobbe e poi accompagnati in una visita guidata alla scoperta della piccola auto. Grandi e piccini sono rimasti affascinati dai racconti dell'epoca in cui i loro nonni erano protagonistri e hanno fatto numerose domande sui vari modelli e sullo stile di vita del periodo storico in cui la 500 era l'auto di tutti.
Il nucleo della mattinata è stata la lezione di educazione stradale, curata dal Comandante della Polizia Municipale di Alassio e Garlenda, il Dott. Parrella. Con il supporto di video interessanti e accattivanti, il Comandante ha rapito l'attenzione del giovane pubblico con lo scopo di lasciare ricordi preziosi su tematiche fondamentali per la propria sicurezza e per quella degli altri utenti della strada. Il Comandante Parrella è impegnato da molti anni in progetti educativi, avendo anche organizzato la famosa manifestazione "Sulla Strada Giusta", che quest'anno vedrà la sua 6^ edizione ad Alassio.
di Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & Viaggi