Questa mattina il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda ha ricevuto la visita del noto Ing. Ercole Spada, grande rappresentante del design automobilistico in Italia.
Accompagnato dalla moglie Antonia Tousi e dagli amici Fiorenzo Cattanea e Vilma Fissore, ha visitato il Museo guidato dal presidente onorario Alessandro Scarpa. Durante la gradevolissima mattinata il Sig. Spada ha ricordato alcuni momenti della sua carriera di designer, quando ha lavorato per Zagato su alcuni iconici modelli ideando pezzi calibro delle varie Lancia e Alfa Romeo con la “Z”, ma anche la Aston Martin DB5 GT Zagato e per il gruppo Fiat Tipo, Tempra, Dedra, Delta II e 155 di serie.
Nel 1969 L'ing. Spada si era cimentato in un progetto personale, ispirato dall'aver visto un pianale di Fiat 500 con i suoi tipici passaruote, che lo convinsero a realizzare quella che sarebbe diventata la "Zanzara", auto in cui tutto era di serie, a parte la carrozzeria in fibra di vetro, priva di copertura e portiere. Quest'auto fu prodotta in soli 2 esemplari, uno rosso e l'altro verde e ogni tanto il modello ancora di proprietà dell'Ingegnere (quello rosso) viene esposto in occasione di Fiere Automobilistiche di rilenza internazionale e in Musei.
Ercole Spada ha ascoltato con interesse il racconto della nascita del Fiat 500 Club Italia, del Museo e delle varie iniziative culturali e sociali ad esso collegate, in particolare gli eventi sulla Sicurezza Stradale. Si è parlato inoltre di progetti futuri e di qualche idea di coinvolgimento del prezioso modello "Zanzara" in prossime occasioni mototistiche a tema "500".
di Alessandro D'Onofrio Dopo 3 anni di stop, il 1° maggio 2023 si è svolto il raduno “Perano in 500” organizzato dal Coordinamento di Chieti del Fiat 500 Club Italia, che, nonostante la pioggia, ha richiamato numerosi appassionati.
Raduni e incontri in 500di Jessica Marranca Finalmente dopo due anni di stop abbiamo avuto l’immenso piacere di riprendere l’8ª edizione dell’Historic Race, raduno del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Montedoro presso l’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto, organizzando tutto con cura.
Raduni e incontri in 500Anche il Fiat 500 Club Italia si unisce a quanti in queste ore piangono la scomparsa della "signora dei motori". Ci ha infatti lasciato a soli sessant'anni Mariella Mengozzi, alla guida del MAUTO dal 2018.
News Ufficio Stampadi Fabio Bistarelli Assisi – Domenica 16 aprile il Coordinamento di Deruta del Fiat 500 Club Italia, insieme ad ospiti e amici da tutto il centro Italia, si è dato appuntamento alla Basilica di Santa Maria degli Angeli per il tradizionale raduno primaverile.
Raduni e incontri in 500Domenica 28 maggio 2023 verrà trasmessa la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Collegatevi alle 11 di mattina per un saluto in diretta con gli amici Cinquecentisti e se avete l'opportunità, passate parola condividendo i link! 👇👌 Ci vediamo sulla pagina Facebook e sul canale YouTube!
News Ufficio Stampadi Mimmo Facchini Anche quest'anno la stagione pugliese dei raduni ha ripreso vita lo scorso 23 aprile con la 16ª edizione del Raduno "Crifo" a Ruvo di Puglia, evento consolidato con la sua tradizione e sempre molto apprezzato dai cinquecentisti pugliesi e lucani.
Raduni e incontri in 500