È stato esposto in una delle vetrine dedicate ai modellini una delle più recenti donazioni ricevute dal "Dante Giacosa" e la particolarità è che viene da un altro Museo ligure.
Si tratta della 500 Giardiniera della Ferrania di Cairo Montenotte (SV), che ci è stata portata in dono da uno dei responsabili del Ferrania Film Museum, Alessandro Bechis, in occasione della sua visita a fine dicembre. Come ricordato anche nel post sulla pagina FB del Museo Ferrania in cui viene data la notizia della visita «Negli anni '50 e '60 la FIAT si è spesso servita della pellicola Ferraniacolor per documentare e promuovere le proprie automobili e non ultimo la 500 era uno dei primi premi più ambiti nei tanti concorsi fotografici».
Le due strutture museali hanno in comune il fatto di essere al tempo stesso profondamente legate al territorio in cui sono inserite, ma con uno sguardo che spazia in tutto il mondo. L'auspicio è che si possa presto realizzare presto qualche iniziativa congiunta.
![]() |
Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, con una mostra statica di Fiat 500 e di auto d'epoca in Piazza Umberto I a Calascibetta.
Raduni e incontri in 500di Alessandro Cucci* Domenica 1° maggio 2022 si è svolto a Loano (SV), il "7° Raduno in 500 per C.R.I.", organizzato dal Fiat 500 Club Italia - Coordinamento Riviera delle Palme in favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana.
Raduni e incontri in 500