Il socio Alessandro Pisto di Torino in una sua recente visita ha fatto un simpatico omaggio al Museo; si tratta di un musetto di Fiat 500 opportunamente modificato con l’inserimento di una scritta scorrevole a LED.
Oggi gradita visita del socio onorario Giuseppe Pastorino, che ha portato un dono per il Museo. Si tratta di un colorato disegno, realizzato dai bambini che lui segue nell'ambito del progetto "Pedibus".
A margine della elezione delle nuove cariche sociali 2016-2017 del Fiat 500 Club Italia, domenica 6 dicembre il fiduciario della Costa Azzurra, Marco Palermo, con il socio Marco Orfeo, hanno donato al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda una tavola originale di Thierry Dubois, disegnatore ed illustratore francese.
Ieri, 6 dicembre 2014, nel corso di una breve ma significativa cerimonia, il socio Giuliano Barsotti di Lucca ha donato al Museo Multimediale della 500 di Garlenda la propria autovettura: una splendida Autobianchi Giardiniera 500 del 1968 con l'augurio di un utilizzo al meglio. "Già l'adesivo dell'Unicef e lo stemma del Club e del Museo, appena applicati sono una garanzia di un buon utilizzo" ha testimoniato soddisfatto l'amico Giuliano.
di Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500