La 500 è un’auto mitica. Ha creato un pensiero e un immaginario legato al viaggio. Le prime uscite fuori porta, i pic nic, le domeniche dai nonni. Con il mitico cinquino l’Italia ha scoperto il movimento e il viaggio.
Partendo da questo semplice assunto abbiamo costruito uno spettacolo, in cui tre spettatori per volta, vengono accolti all’interno di una cinquecento per parlare d’amore.
Elena ha appena concluso la sua relazione d’amore, e sta partendo per un lungo viaggio. Ci sono fazzoletti, cioccolato, musica e alcuni libri (da Shakespeare ad Alda Merini).
Incontri di quindici minuti, stretti all’interno di un’auto mitica, da cui inevitabilmente si uscirà cambiati.
Parole, incontri, suggestioni per tre spettatori alla volta
di Elena Guerrini
produzione di Creature Creative
in collaborazione con Fiat 500 Club Italia, coordinamento di Firenze – www.cinquino.it
Venerdì 12 giugno 2015, ore 17 / 21
Le Murate
Firenze
di Francesco Becca 2 giugno 2022. Ci abbiamo provato e siamo felicissimi di esserci riusciti. Faenza ci ha accolto alla grande in una piazza meravigliosa che ha fatto da cornice al nostro Raduno.
Raduni e incontri in 500di Antonio Curatolo Il 19 marzo 2022 il Coordinamento di Prato del Fiat 500 Club Italia ha organizzato una piccola sfilata con le nostre piccole bicilindriche per le strade della città sventolando le bandierine dell’Ucraina e quella della Pace per chiedere di fermare questa guerra.
News Ufficio Stampadi Mara Depini Mercoledì, 29 giugno 2022. Ieri sera è piovuto forte e l’aria si è rinfrescata.Questa mattina si sta benissimo e sembra di essere tornati alla primavera che quest’anno non abbiamo potuto godere.
Tocco d'ArtistaContinuano le avventure dell'olandese Anthony Vonsee, che con la sua 500 R opportunamente attrezzata è arrivato sino a Capo Nord (Norvegia).
500 Internationaldi Mara Depini Martedì, 28 giugno 2022. Anche questa mattina la basculante del garage si è alzata all’improvviso inondando di luce noi poveri parcheggiati.Forse oggi è la volta della Topo Grigia, il cinquino di Luca.
Tocco d'Artistadi Mara Depini Lunedì, 27 giugno 2022.Sono sveglio già da un po’. Si sa, noi vecchi, o meglio anziani, soffriamo di insonnia data l’età.Nel garage c’è ancora buio, anche se dalla basculante filtra qualche piccola lamina di luce.
Tocco d'Artista