SABATO 27 GIUGNO h.21.00 - V EDIZIONE DELLA NOTTE MAGICA
Santa Margherita Ligure
La 500 giardiniera "Settebellezze" in uso presso l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova, sarà presente alla festa per l'inaugurazione del Terzo Rifugio degli Orsi, la nuova struttura di accoglienza per i familiari dei ricoverati presso l’istituto genovese.
Le precedenti edizioni della Notte Magica e le varie attività promosse dalla Band degli Orsi hanno realizzato importanti progetti d’accoglienza, offrendo ad esempio più di 3500 notti al “riparo” e la Tana degli Orsetti, per le sorelle ed i fratelli dei ricoverati… ed anche per i dimessi, quando non possono tornare a casa subito dopo la dimissione.
Tanti gli ospiti e le sorprese della “Notte Magica”, un “Beat Party” benefico ispirato ai Mitici Anni 60. Ed il mito avverrà durante una classica notte al Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure, durante una cena benefica il cui ricavato andrà devoluto ai progetti della Band.
La NOTTE MAGICA 2015 è possibile grazie alla confermata generosità di Stefano Rosina, dei tanti amici della Notte Magica (Matteo Solari, Chiara Calcagno, Andrea Dani, Alessia Gadolla, gli amici dell’ Associazione Matteo Farinelli, Manuela Grondona, Lorenza Rosso Tirelli) e di tutti coloro che anche quest’anno si stringeranno intorno alla Band degli Orsi, felici per il percorso compiuto insieme.
La serata ha un costo fisso di 100 euro e prevede un accurato assortimento di specialità e di vini pregiati offerti alla Band proprio per far festa con gli amici, in modo che quando i fuochi d’artificio ed i ripetuti brindisi avranno ulteriormente vivacizzato la serata, sarà ancor più bello vincere uno dei tanti premi messi in palio: 2 viaggi e 3 soggiorni offerti da Hotelplan, 2 bracciali offerti da Gismondi, 1 abito donna offerto da Montaldo e 1 abito uomo su misura offerto dallo stilista Alessandro Martorana, 1 abito messo a disposizione dal negozio Quattro passi, 1 abito messo a disposizione dalla boutique l’ultima volta che vidi Parigi.
Sostengono la serata: Asdomar, Covo di Nord Est, De Cecco, Flying Minds, Gelateria Chicco, Frumento, Bruschettini srl, Ca.ar Casalegno e Massimo srl, E Polipodio, Ecologital, Setti Fireworks, Burke&Novi.
Ingresso alle ore 21.00 con cena e open bar € 100,00
Segreteria Organizzativa
Laura Gualandri – Cell. 349 8455465 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
di Marco Palermo Si è conclusa domenica 12 giugno l’ottava edizione del meeting Fiat 500 e derivate di Saint-Raphaël, organizzato ormai dal 2013 in simbiosi dai Coordinamenti della Costa Azzurra-Prinicipato di Monaco e Var-Provenza.
500 Internationaldi Angelo Morreale Domenica 12 giugno siamo stati invitati alla festa "Arti e Sapori" di Arcisate (VA) nel bellissimo contesto del Parco Lagozza dove abbiamo esposto 15 bicilindriche del Coordinamento di Varese e Valceresio Laghi, insieme a bancarelle di prodotti tipici, trattori d'epoca ed intrattenimenti per bambini...
Raduni e incontri in 500di Agostino Pellegrino 14 giugno 2022. È stata proprio una bella serata ! La fantastica location di Villa Borromeo ad Arcore ha fatto da cornice alla festa per i 10 anni della trasmissione Bake Off Italia condotta da Benedetta Parodi.
News Ufficio Stampadi Laura Maione Domenica 5 Giugno 2022, si è svolto il 9° raduno a Rotondi, intitolato “Tra i borghi in 500” organizzato dal Coordinamento Valle Caudina del Fiat 500 Club Italia, guidato dal fiduciario Adriano Mazzariello.
Raduni e incontri in 500di Adalgisa Banzi Castiglione della Pescaia – Principina al Mare (GR) 29/05/2022.Domenica 22 novembre 2021, riunione fiduciari toscani del Fiat 500 Club Italia per la compilazione del calendario Raduni 2022. Viene fissata la data del nostro raduno nel mese di maggio.
Raduni e incontri in 500500 Club Italia Edizioni - Presentazione il 2 luglio 2022 Sarà presentato durante il 39° Meeting di Garlenda l'ultima pubblicazione realizzata dal Club. Si tratta del nuovissimo libro, con testi in italiano e inglese, che raccoglie quasi 3.000 modellini, messi insieme dagli autori Lorenzo Achilli, Antonio Erario e Claudio Mattioli,
News Ufficio Stampa