E ADESSO CHE FACCIAMO, CON LA 500 IN GARAGE E NOI CHIUSI IN CASA? CI DIVERTIAMO A RACCONTARCI!
In questo periodo in cui siamo costretti a stare in casa, non dobbiamo scoraggiarci!
Approfittiamone per curare le passioni per cui solitamente abbiamo poco tempo. Certo, la 500 ora è in garage ma fortunatamente, grazie a internet, è possibile documentarsi e condividere con gli altri appassionati i nostri pensieri. In questo, un ruolo chiave lo ha il Forum del sito www.500clubitalia.it, una community di migliaia di persone che quotidianamente si incontrano nella piazza virtuale per consigli, chiacchiere e risate.
Vogliamo però offrire ai nostri soci uno svago ulteriore, proponendo un gioco di società:
“TUTTI A CASA IN 500”
Il gioco vuole coinvolgere tutte le fasce di età ed è rivolto ai soci e ai loro figli e nipoti.
![]() |
BAMBINI SOTTO AI 6 ANNI: realizzare un disegno sul proprio genitore, zio/a o nonno/a con la 500 storica, o un disegno di fantasia col mitico cinquino. |
![]() |
BAMBINI CHE FREQUENTANO LA SCUOLA PRIMARIA: inviate un breve racconto sul proprio genitore, zio/a o nonno/a con la 500 storica (se si vuole anche corredato da disegni), o un racconto di fantasia sul mitico cinquino. |
![]() |
RAGAZZI DELLE MEDIE O DELLE SUPERIORI, o comunque sino ai 18 anni. Inviare un racconto o una poesia sul proprio genitore, zio/a o nonno/a in 500, o un racconto dal tema "come i teenagers vedono i cinquecentisti". |
![]() |
SOCI DEL CLUB: inviate un racconto sulla vostra più bella esperienza in 500 (se si vuole anche corredato di fotografie) |
![]() |
COMPAGNE O COMPAGNI DI SOCI CINQUECENTISTI CHE SOPPORTANO/SUPPORTANO LA PASSIONE DELLA PROPRIA DOLCE META': inviate un racconto (se si vuole anche corredato di fotografie) |
I tre migliori lavori per ciascuna Categoria saranno pubblicati su 4PiccoleRuote e riceveranno una felpa del Club in omaggio.
Una giuria qualificata esaminerà il materiale pervenuto e nominerà, ad insindacabile giudizio, i vincitori.
I lavori dovranno pervenire entro il 31 maggio via email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. unitamente al nome dell'autore, a quello del socio (con numero di tessera) specificando il grado di parentela.
Con l'invio del materiale si acconsente alla sua eventuale pubblicazione.
#tuttiacasain500
Se volete coinvolgere i vostri amici saremo lieti di ricevere racconti e disegni anche da persone che non sono associate al Club. Se arriveranno abbastanza contributi, prevederemo una categoria apposita con un premio anche per loro.
Dopo il successo della prima uscita della nuova trasmissione televisiva 4PiccoleRuote2.0, domenica 24 gennaio è in arrivo la seconda puntata!
News Ufficio StampaSe sei Socio del Fiat 500 Club Italia e non ricevi le nostre comunicazioni via email oppure vuoi confermarci il tuo indirizzo email su cui preferisci riceverle, scrivici a ufficio.stampa@500clubitalia.it.
News Ufficio Stampa"Siamo in buona forma", e in tempo di pandemia non è poco. Il risultato di un buon lavoro da parte di tutti i componenti del Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia e dei partner.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il mese di Gennaio 2021 è stato ricco di donazioni per il Museo della 500 di Calascibetta. Nonostante la chiusura al pubblico imposta dall’emergenza sanitaria, infatti, sono proseguitele attività di catalogazione ed esposizione delle donazioni pervenute.
News Ufficio StampaIl 10 gennaio l'Automotoclub Storico Italiano ha inviato i Club federati ad aderire ad una importante iniziativa solidale, la "Befana dell'ASI".
Parlano di NoiNon salta lo storico appuntamento con la solidarietà.
News Ufficio Stampa