di Ilenia e Oriana Folisi
Il Museo della 500 di Calascibetta continua a ricevere donazioni da parte di artisti che vanno ad arricchire le sue collezioni.
Negli ultimi tempi le donazioni dei collezionisti sono aumentate, il Museo è diventato un punto di riferimento al quale gli artisti si rivolgono per donare e affidare in mani sicure le loro opere, frutto della loro creatività.
L'artista Fabiola Molinaro di Sulmona (Aq), diplomata all'istituto d'arte e tesista al corso di restauro all'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila, ha donato al Museo una decorazione per l'albero di Natale, realizzata in legno dipinto a mano a forma di Fiat 500. Ci racconta Fabiola che sin da piccola ha sempre amato creare, disegnare, dipingere e che durante l'anno partecipa a diversi mercatini di artigianato dove espone e vende le sue creazioni. Il suo negozio su Etsy si chiama "Fantasie d'Abruzzo". Lei insieme al suo ragazzo Gianni sono appassionati di Fiat 500 e hanno intrapreso il restauro dei loro cinquini: una Fiat 500 F del 1965 e una Fiat 500 R replica Abarth 595.
L'artista siciliano "Claro" ha donato al Museo un quadro acrilico su tela dal titolo "Cinquino eyes", pratica la professione di architetto, ha come passione la pittura e ama dipingere auto e moto d'epoca. Le sue opere si possono acquistare sul suo profilo instagram @claro.art.
L'artista "Due Cilindri" ha donato al Museo un quadretto realizzato e dipinto a mano con modello Fiat 500 D dal colore celeste crociera in rilievo 3 d con cornice in legno. Il suo negozio su Etsy si chiama "Duecilindri".
Queste donazioni sono testimonianze significative del legame tra arte e Museo che si vuole rendere ancora più attrattivo in chiave turistica e riempiono di orgoglio il Fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia, Pietro Folisi, che ringrazia di cuore gli artisti Molinaro, Claro e Due Cilindri.
Le opere potranno essere ammirate dai visitatori non appena l'emergenza sanitaria permetterà la riapertura dei Musei. Nel frattempo potrete approfondire la conoscenza degli artisti e ammirare i loro lavori sui loro profili instagram: @faby_art_design; @claro.art e @due_cilindri.
Se sei Socio del Fiat 500 Club Italia e non ricevi le nostre comunicazioni via email oppure vuoi confermarci il tuo indirizzo email su cui preferisci riceverle, scrivici a ufficio.stampa@500clubitalia.it.
News Ufficio Stampa"Siamo in buona forma", e in tempo di pandemia non è poco. Il risultato di un buon lavoro da parte di tutti i componenti del Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia e dei partner.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il mese di Gennaio 2021 è stato ricco di donazioni per il Museo della 500 di Calascibetta. Nonostante la chiusura al pubblico imposta dall’emergenza sanitaria, infatti, sono proseguitele attività di catalogazione ed esposizione delle donazioni pervenute.
News Ufficio StampaIl 10 gennaio l'Automotoclub Storico Italiano ha inviato i Club federati ad aderire ad una importante iniziativa solidale, la "Befana dell'ASI".
Parlano di NoiNon salta lo storico appuntamento con la solidarietà.
News Ufficio StampaIl traguardo si avvicina di Luca Gastaldi (Ufficio Stampa A.S.I.) Il senato approva la legge di bilancio 2021 che contiene l'emendamento sul loro recupero ed utilizzo, l'ultimo passo sara' il decreto attuativo da parte del ministero dei trasporti.
News Ufficio Stampa