Successo per le 500 storiche all'evento "Moda Uomo a Sanremo", svoltosi sabato 17 luglio.
Una rappresentanza di vetture del nostro Club, infatti, ha partecipato per accompagnare in corteo i modelli. Un bagno di folla e una marea di foto e video da parte del pubblico, attirato non solo dall'avvenenza degli indossatori e dall'eleganza dei loro capi d'abbigliamento, ma dalla simpatia dei cinquini, ben decorati da composizioni floreali (altra eccellenza della Riviera Ligure).
Un entusiasmo che ha piacevolmente stupito gli organizzatori e gli illustri ospiti, rappresentanti di un settore fondamentale per l'economia italiana.
«A nome del Fiat 500 Club Italia e del Coordinamento della Riviera dei Fiori vorrei ringraziare per l'invito il Comune di Sanremo nella persona dell'assessore al Turismo Giuseppe Faraldi» ha dichiarato il fiduciario Francesco Pititto. «Ringrazio inoltre Beniamina Zecchin, presidente nazionale Moda Confartigianato, tutti gli organizzatori del bellissimo ed elegantissimo evento, in particolar modo le consigliere comunali Simona Moraglia ed Ester Moscato, persone di grande professionalità con le quali c'è stata da subito un'ottima intesa e collaborazione. Ringrazio inoltre il nostro presidente onorario Alessandro Scarpa e signora, che hanno partecipato alla manifestazione, e il referente per la regione Liguria Alberto Tornatore, indispensabile per la riuscita di questo evento». Doverosi ringraziamenti anche per i soci che hanno messo a disposizione le proprie auto e il proprio tempo: Alberto Bertoli, Federico Faresin, Angelo Bregliasco, Salvatore D'Amico, Dino Scarpati, Nadia Farina, Enzo Labricciosa, Claudio Fulvio Gatti, Giuseppe La Iacona, Andrea Pititto, Salvatore Pititto e Massimiliano Parodi. Francesco ha un pensiero anche per i modelli, che si sono «adattati ad una situazione un po' inusuale per loro, permettendo comunque lo svolgimento di una bellissima “passerella”». E il ricordo non può non andare alla famosissima e storica sfilata che sancì il debutto della 500, il 4 luglio 1957.
Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, con una mostra statica di Fiat 500 e di auto d'epoca in Piazza Umberto I a Calascibetta.
Raduni e incontri in 500di Alessandro Cucci* Domenica 1° maggio 2022 si è svolto a Loano (SV), il "7° Raduno in 500 per C.R.I.", organizzato dal Fiat 500 Club Italia - Coordinamento Riviera delle Palme in favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana.
Raduni e incontri in 500