Garlenda, continuano gli incontri culturali organizzati dalla Pro Loco locale. Questo venerdì, 10 settembre, alle 19 in Piazza Borgata Ponte l'appuntamento è con Stefano Maccari, autore del romanzo “Il Rifugio del Sole” edito da Bookabook.
Un racconto quanto mai attuale che fa riflettere sul cambiamento climatico e sul prossimo futuro oltre a raccontare del nostro territorio savonese, dei suoi sentieri e della sua bellezza. Originale anche l'idea della casa editrice Bookabook che porta in tutte le librerie, dopo una campagna di crowdfunding, libri scelti e promossi dal lettore.
A presentare la serata ci sarà la giornalista Barbara Testa mentre le letture sono affidate a Marta Morando.
Stefano Maccari e Marta Morando faranno anche un regalo speciale a Garlenda: in anteprima leggeranno un “Racconto Espresso” dedicato alla Fiat 500, infatti proprio a Garlenda si trova il Fiat 500 Club Italia che conta oltre 21000 soci in tutto il mondo possessori del mitico cinquino. “Racconto espresso” è un podcast gratuito settimanale dove, nel tempo di un caffè, viene narrata un'avventura scritta da Stefano e letta da Marta con musiche di Bruno Di Giorgi.
di Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & ViaggiInformiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che sono aperte le iscrizioni per il raduno nazionale "La Superba in 500", che si svolgerà a Genova il 24 e 25 settembre 2022.
Raduni e incontri in 500di Ilenia e Oriana Folisi Numeri importanti per il Museo della 500 di Calascibetta che a luglio ha visto la presenza di molti visitatori provenienti dalla Germania, da Chapelle-lez-Herlaimont, dalla Francia, dal Sudafrica, dall'Ungheria, da San Diego, ma anche da Novara, Modica, Catania e da Enna.
News Ufficio StampaDal 23 al 25 settembre il "De Club Van 500" festeggia l'evento più importante dell'anno presso il Parco Ricreativo Het Winkel a Winterswijk, vicino al confine con la Germania.
Raduni e incontri in 500In occasione del 39° Meeting Internazionale di Garlenda, il Fiat 500 Club Italia ha aderito ad un progetto benefico: i partecipanti hanno avuto modo di acquistare il calendario fotografico con la mitica 500 protagonista di meravigliosi scatti nel territorio ligure, realizzato dalla nota agenzia fotografica Unmondodicolori.
News Ufficio Stampadi Salvatore Marcinnò Anche quest’anno si è svolto con successo il 9° Raduno città di Caltagirone (3 luglio 2022) con 140 iscritti provenienti da tutta la Sicilia, da Reggio Calabria e da Malta, con il fiduciario Christopher Borg con 6 equipaggi.
Raduni e incontri in 500