Giovedì 6 gennaio si è svolta la 24 l'edizione 2022 della “Befana al Gaslini” organizzata dal Fiat 500 Club Italia.
Si tratta di uno degli eventi più longevi del sodalizio dedicato alla storica utilitaria e rinnova ogni volta il profondo legame del Club con l'Ospedale Pediatrico di Genova ed in particolare con la “Band degli Orsi”, che si occupa dell'accoglienza e dell'assistenza alle famiglie dei piccoli ricoverati.
L'organizzazione del ritrovo è stata curata come di consueto dal Coordinamento di Genova guidato da Luigi Rigolli e Teresio Parodi; dato il protrarsi dell'emergenza sanitaria, anche quest'anno si è dovuto rinunciare al consueto raduno ed alla visita ai reparti, mentre si è optato per una cerimonia e la consegna dei doni per i bimbi presso il cantiere della Casa Rossa, la struttura che la “Band” sta sistemando per ampliare i suoi preziosi servizi.
Erano presenti, oltre al prof. Bruschettini, Francesco Cappato e il presidente fondatore del Fiat 500 Club Italia Domenico Romano (che ha portato i saluti del presidente Maurizio Giraldi e del vice presidente Alessandro Vinotti), il consigliere comunale di Genova Claudio Villa, l'ingegner Gianni Luciani con il collaboratore Cesare Solinas e Fabio Carlino nelle vesti di Spiderman.
Pierluigi Bruschettini, coadiuvato da Gianni e Cesare, ha portato con orgoglio i presenti a visitare lo stato di avanzamento lavori della Casa Rossa.
Presente inoltre Nanni Cifarelli, giornalista di Ruoteclassiche, che realizzerà un grande servizio nel prossino numero di febbraio. Hanno partecipato anche Giovanni e Kevin di Garlenda, un ragazzo e un bambino che sono stati pazienti del Gaslini. Non poteva mancare la 500 Giardiniera “Settebellezze”, fresca di interventi di manutenzione, che da vari anni ormai è veicolo di servizio e rappresentanza della “Band”.
L'amicizia con il Gaslini e con la “Band”, guidata dall'instancabile prof. Pierluigi Bruschettini, è una delle più importanti espressioni della vocazione alla solidarietà del Fiat 500 Club Italia, che è anche testimonial dell'UNICEF e, tramite i propri fiduciari sparsi in tutta la Penisola, svolge abitualmente iniziative quali le visite ai reparti pediatrici di vari ospedali (dal Besta di Milano ad S. Giovanni di Dio di Agrigento, il Regina Margherita di Torino…). La 500, auto del sorriso e simbolo del migliore made in Italy, si presta a diventare il fatato mezzo di trasporto della Befana, ma anche di Babbo Natale e di tanti personaggi delle favole e dei cartoni animati, per offrire un momento di conforto e di divertimento ai bambini ed ai loro familiari in un contesto non facile come quello della malattia e dell'ospedalizzazione.
La “Befana al Gaslini” è rientrata, come già lo scorso anno, nella “Befana dell'ASI”, la giornata dedicata al motorismo storico solidale voluta dall'AutomotoClub Storico Italiano, che ha raccolto l'adesione di decine di Club federati. Come da programma, dunque, si è svolto un collegamento con Genova durante la diretta curata da Luca Gastaldi dell'ufficio stampa ASI.
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampa