di Ilenia e Oriana Folisi
Si è svolta in presenza nel rispetto delle norme anti-Covid 19 domenica 9 gennaio 2022 a Pergusa (EN), presso la sala Elios del Ristorante Garden, la riunione annuale dei fiduciari della Regione Sicilia, indetta dal referente regionale Davide Cappadonna.
Sono stati presenti in collegamento streaming il neo presidente del Fiat 500 Club Italia Maurizio Giraldi, il presidente fondatore Domenico Romano, il vicepresidente Alessandro Vinotti, il vicesegretario Francesco Mignano, il commissario tecnico e conservatore del Registro Enrico Bo e i fiduciari Accurso, Cannata, Fiore, Ienna, Marranca e Tabone.
I fiduciari si sono dati appuntamento alle ore 9 per parlare dei risultati raggiunti nel 2021 e programmare al meglio le attività per il 2022. È stato nominato segretario il socio del Coordinamento di Enna Gero Morgano.
A dare il benvenuto è stato il fiduciario del Coordinamento di Enna Pietro Folisi che per tale occasione ha omaggiato tutti i fiduciari con carpette nominative e personalizzate in cui è stata raffigurata la nostra Isola con al centro una Fiat 500 siciliana per indicare il luogo dove si è svolta la riunione; come slogan Pietro ha scelto "Ripartiamo insieme"' come augurio per rimettersi subito a lavoro e raggiungere nuovi traguardi a bordo delle amate bicilindriche.
Alla riunione hanno preso parte in presenza 14 fiduciari: Barone, Barresi, Benanti, Briganti, Cappadonna, Folisi, Greco, Iacono, Marcinnò, Papa, Riggi, Tarantola, Valvo e Ventura. Il referente regionale Davide Capadonna ha relazionato sull'andamento del tesseramento 2021 e, dopo aver discusso di vari argomenti tra cui l'utilizzo delle piattaforme digitali, la collaborazione tra fiduciari e tra fiduciari e soci, l'organizzazione dei meeting e lo sviluppo della comunicazione con i media, è stato stilato il calendario dei raduni della Sicilia per l'anno 2022.
Terminata la riunione, gli intervenuti si sono recati presso la sala ricevimenti per il tradizionale pranzo, proseguendo così piacevolmente insieme la giornata, sentendosi parte di un'unica grande famiglia. A conclusione del pranzo, la foto ricordo ed il classico rito del taglio della torta in cui è stata proposta la stessa grafica delle carpette.
Così si è espresso il referente regionale Cappadonna alla fine della riunione: «“Ripartiamo Insieme”: con questo slogan voglio ricordare la riunione dei fiduciari siciliani del Fiat 500 Club Italia. È stato un incontro molto costruttivo e importante per tracciare il prossimo futuro, ho visto e percepito nei volti dei fiduciari l’entusiasmo di sempre e la voglia di rimettersi in gioco, impressione che anche il presidente Maurizio Giraldi e il fondatore Domenico Romano hanno avuto».
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampa