Il gruppo dedicato agli under 30
di Eliana Bergaglio e Luca Achilli
Il gruppo 500 Giovani nasce con l’intento di raggiungere e raggruppare i giovanissimi accomunati dalla passione per il piccolo grande mito italiano.
Si tratta di unire la tradizione che contraddistingue il Fiat 500 Club Italia e l’innovazione tramite le nuove generazioni, nonché il futuro del Club.
Ci presentiamo: siamo Eliana Bergaglio, Luca Achilli, Alessandro Austa e Andrea Pititto, tutti appassionati e definiti “figli d’arte” poiché abbiamo alle spalle una tradizione cinquecentistica che si tramanda di generazione in generazione. Ci teniamo, infatti, a ringraziare i nostri genitori o nonni per averci permesso di approcciarci al mondo della 500 e per averci accompagnato in questa scoperta.
Il primo embrione del gruppo è nato durante il consueto incontro per gli auguri di Natale tenutosi a Garlenda il 5 dicembre 2021 grazie al socio fondatore Domenico Romano che ci ha coinvolti in questo nuovo progetto. Ufficialmente, però, il gruppo è stato istituito durante il consiglio direttivo di Firenze nel febbraio 2022. Lo scopo è quello di raggiungere più appassionati possibile che abbiano piacere di condividere la passione in modo sano. Qui non ci sono ruoli o etichette, siamo tutti importanti in ugual misura.
Il logo che ci contraddistingue ci rappresenta al meglio: è colorato e spiritoso e cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta il realizzatore Francesco Mignano.
Il nostro intento è quello di realizzare contenuti nuovi sui social, quali Instagram e Tik Tok principalmente per avvicinare tutti i ragazzi che vogliano condividere la loro passione e portare avanti una grande tradizione, ma anche per proporre qualcosa di innovativo e diverso a tutte le generazioni.
L’hashtag che vorremmo lanciare è #500gg, dove gg sta a significare sia “gruppo giovani” che “good game”, ossia “ben fatto” in inglese, espressione usata ora dai ragazzi per indicare approvazione per qualcosa di compiuto. Infine, al momento, abbiamo pensato ad un format con infografiche per condividere curiosità su questo piccolo grande mito. Restate connessi per vedere l’evoluzione!
di Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500