di Ilenia e Oriana Folisi
Numeri importanti per il Museo della 500 di Calascibetta che a luglio ha visto la presenza di molti visitatori provenienti dalla Germania, da Chapelle-lez-Herlaimont, dalla Francia, dal Sudafrica, dall'Ungheria, da San Diego, ma anche da Novara, Modica, Catania e da Enna.
Pietro, fiduciario del Fiat 500 club Italia coordinamento di Enna, è sempre pronto ad accogliere visitatori con grande gioia e a trasmettergli la sua grande passione per la fiat 500 e ad ognuno di loro omaggia le borsine del club, in modo che possano portare a casa un gradito ricordo della giornata. Ha avuto anche l'onore di ricevere in visita Il delegato del registro Fiat di Catania Giuseppe Testa insieme alla moglie e gli imprenditori Wells provenienti dalla California.
Trascorrere un sabato o una domenica al museo è per i visitatori, come ci racconta Pietro, un’ottima soluzione per fare qualcosa di interessante e di divertente allo stesso tempo. Uno spazio di convivialità e incontro, in cui la storia e il design della 500 si intrecciano con l’esperienza personale dei visitatori del museo, esaltando i concetti di gioia, spensieratezza e dolcevita italiana, dove si ripercorre la storia della mitica automobile. Un’occasione per ammirare la sala siciliana con i pezzi di carozzeria e la fiat 500 siciliana dipinti a mano come un carretto dell'artista barrese Roberto Caputo; i pezzi dallo stile inconfondibile della ditta di Torino Con Stile di Alessandro Pisto; le numerose opere d'arte di artisti italiani e stranieri; le creazioni artigianali; la parte dedicata ai motori e ai pezzi rari; l'angolo lettura e l'angolo bar e da alcuni giorni la nuova arrivata, si tratta di una replica fiat spiaggina su base L di colore verde di proprietà del fiduciario Pietro che ha fatto ingresso al Museo e verrà esposta insieme alle fiat 500 dei membri dello staff del coordinamento di Enna.
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
https://www.500clubitalia.it/en/notizie/news-ufficio-stampa/4903-grande-affluenza-di-visitatori-al-museo-di-calascibetta#sigProGalleria657fe500f6
Presso la sede del Fiat 500 Club Italia domenica 3 dicembre 2023 è convocata l'assemblea ordinaria in prima convocazione alle ore 6 e, mancando eventualmente il numero legale, in seconda convocazione alle ore 10 con il seguente ordine del giorno;
News Ufficio Stampadi Lorenzo AchilliLo scorso 9 novembre 2023, lo Staff del Coordinamento di Piacenza si è recato nella Scuola Primaria dell’VIII Circolo Don Minzoni di Piacenza, con la presenza della dirigente Paola Vincenti e delle insegnanti, per scoprire come è stata utilizzata la somma donata da noi e dai nostri sponsor in occasione del Raduno "In 500 al Museo delle Carrozze" tenutosi il 7 aprile scorso.
Storie & ViaggiNuovo appuntamento domenica 26 novembre 2023 con il video-magazine dedicato alla Fiat 500 storica.
News Ufficio Stampadi Agostino Pellegrino In uno splendido long weekend di sole autunnale (dal 17 al 19 novembre) anche quest’anno siamo stati presenti nei 3 giorni di Milano Autoclassica insieme al fiduciario di Milano Ovest Giovanni Parolini e al suo collaboratore Davide Smirne.
Raduni e incontri in 500Agostino Pellegrino 3-5 Novembre 2023 Siamo ormai in autunno inoltrato e dopo il prolungamento dell’estate durata praticamente fino ad ottobre.
Raduni e incontri in 500di Ilenia e Oriana Folisi L'11 Novembre 2023 è stata una ricorrenza importante per il Coordinamento di Enna che ha festeggiato il 6° anniversario del Museo della 500.
News Ufficio Stampa