Ci ha lasciato un'icona del cinema internazionale: è mancata Gina Lollobrigida, 95 anni, grande diva e da qualche tempo anche nostra socia.
Gina aveva incontrato il nostro fiduciario del Coordinamento di Messina, Salvatore Papa, la scorsa estate, per la consegna della tessera e di una targa ricordo; nell'occasione, l'attrice aveva autografato il cruscotto della sua 500 (leggi).
Era stato autentico incontro tra miti: l'utilitaria più conosciuta al mondo e una delle interpreti in grado di lasciare il segno non solo in Italia, ma anche nella Hollywood dei tempi d'oro, arrivando fino alle fiction televisive (indimenticabile Fata Madrina del "Pinocchio" di Luigi Comencini). Tra i premi ricevuti nella sua lunga carriera si contano un Golden Globe, sette David di Donatello, due Nastri d'Argento e la stella sulla Walk of Fame. Ma la Lollobrigida era anche fotografa e scultrice, segno dello spessore della sua personalità artistica al di là delle abbaglianti luci dei riflettori, che in gioventù ne avevano esaltato la bellezza.
Curiosamente Giina aveva in comune con la 500 anche il giorno di nascita: il 4 luglio. Era nata nel 1927 a Subiaco e si è spenta oggi a Roma.
di Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500