La 500 dell'associazione paraplegici di Livorno continua il suo restauro itinerante, per arrivare alla primavera pronta per la consegna che avverrà a Garlenda durante la settimana dell'educazione stradale (2-5 maggio 2017).
Nella pausa di gennaio, i lavori sulla macchina sono proseguiti all’interno dell’officina Michele & Davide Andreis di Priola (CN), diventata così la sesta tappa del restauro itinerante, con conseguente esposizione della scocca verniciata ad Automotoretrò.
I due carrozzieri hanno svolto per noi un grande lavoro, in modo preciso e puntuale, restaurando e verniciando la carrozzeria. Dopo aver fatto delle piccole stuccature, hanno preparato la carrozzeria per la verniciatura passando una mano di primer e due mani di fondo catalizzato, poi carteggiando. Dopodiché hanno dato il via alla verniciatura, prima internamente, poi esternamente, separando cofano e portiere, raggiungendo così anche i punti più difficili. L’ultima fase è stata la lucidatura. La scocca della 500, fresca di verniciatura, è stata presentata ad Automotoretrò nel padiglione 2 presso lo stand Rhibo. Molti passanti si sono fermati ad ammirare la scocca, facendo i complimenti a Michele e Davide per l'ottimo lavoro.
La prossima tappa del Fiat 500 restyling Tour sarà il 26 marzo a Figline Valdarno (FI).
Sul sito della Rhibo potete vedere altre bellissime fotografie.
Sul 500shop trovate le nuove mascherine con il logo del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio StampaAppuntamento domenica 28 febbraio alle 11 di mattina sul nostro canale YouTube e sulla pagina Facebook ufficiale per la nuova puntata del Web Magazine 4PiccoleRuote2.0.
News Ufficio StampaSabato 20 febbraio 2021 nel celebre programma di Rai1 "L'Eredità" condotto da Flavio Insinna, una delle domande della fase di gioco dedicata alle date importanti è stata sul primo Meeting Internazionale di Garlenda.
Parlano di NoiAgostino Pellegrino - Coordinamento Milano Est E’ già trascorso un anno dall’ultimo San Valentino 2020 e ricordo che come Coordinamento di Milano Est l’abbiamo passato in fiera alla mostra scambio di Novegro poco prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria.
Raduni e incontri in 500Il libro Gocce di Entusiasmo di Domenico Romano, fondatore del nostro Club, pubblicato a dicembre dello scorso anno, ha riscosso notevole successo, tanto da attirare l'attenzione del giornalista Giò Barbera, che ieri ha pubblicato un bellissimo articolo sul quotidiano “La Stampa”.
Parlano di NoiRecentemente si è iscritto al Fiat 500 Club Italia l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli che con il suo talento e ottimi risultati ha contribuito alla storia della Formula 1 “Made in Italy” degli anni a cavallo tra il 1990 e il 2000.
News Ufficio Stampa