Festa dei Nonni con UNICEF – 30 settembre – 1 ottobre

Un esercito di centinaia di 500 a sostegno dei diritti dei bambini

 In occasione della “Festa dei Nonni” che verrà celebrata nel weekend tra il 30 settembre ed il 1 ottobre, UNICEF ha organizzato molte iniziative: laboratori ludici ed attività didattiche sul tema della memoria, con giochi di una volta, mestieri dimenticati, racconti, musica e tradizioni popolari.

Ancora una volta il Fiat 500 Club Italia (già Testimonial Unicef per la campagna VOGLIAMO ZERO dal 2010) è al fianco del Fondo della Nazioni Unite per l’Infanzia nell’importante missione di sensibilizzare il pubblico sui diritti dell’infanzia, contribuendo in 18 delle circa 350 manifestazioni con la presenza di centinaia di 500 storiche, ambasciatrici del sorriso e portatrici di divertimento e buon umore.

La festa dei nonni è dedicata a figure fondamentali della famiglia, i nonni, che simboleggiano la saggezza, la pazienza e l’affidabilità.

Presso gli stand UNICEF sarà possibile fare un’offerta a fronte di un braccialetto personalizzato per l’occasione, dal valore simbolico, che rappresenta il legame tra nonni e nipoti, ma che al tempo stesso, può garantire un aiuto ai “bimbi sperduti”

Giacomo Guerrera, presidente nazionale UNICEF, spiega chi sono questi bimbi: “Sono i bambini in fuga da guerre, violenze e povertà. Bambini soli che vivono situazioni terribili senza una guida su cui poter contare, senza un nonno o una nonna al quale stringere la mano”.

Con un simbolico braccialetto, l’UNICEF desidera offrire protezione, conforto e futuro a questi ragazzi.

Qui sotto l’elenco dei luoghi in cui è confermata la presenza del Fiat 500 Club Italia

tabella2.jpg