500
Accedi Registrati

Accedi


Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500!

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396101

  • Domo
  • Avatar di Domo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 9
Salve a tutti gli appassionati delle automobili, ed qui specialment a tutti quelli della amata Fiat 500. Mi chiamo Domenico ed ho 41 anni e vivo nel principato del Fürstentum Lichtenstein, che si trova all confine della Svizzera e del l'Austria. La settimana scorsa in vacanza oh avuto la possibilità dopo tanti tanti anni, di comprarmi la Fiat 500 che sognavo da molto tempo. Alla fine ho avuto fortuna che mio cugino aveva una ferma da 23 anni, ed a bisogno di spazio. Allora questa occasione non mela sono fatto scappare e lo presa. Da furi si vede che e tutta impolverata ed e stata ferma per tutti questi anni. Dopo averla spostato dal muro ce voluto un pulizia del carburatore della nuova benzina ed e partita come non si forse mai fermata :-D. Gli interni e il colore di fuori sono molto buone per gli anni che ha, ma il sottofondo si deve rifare.

Ho due tre domante da fare qui nel forum, prima che la vettura mi arriva e io devo decido cosa voglio fare. Nella 500 ce un cartellino plastificato dell A.S.I del 2005 che la vettura e stata registrata li ed ha il numero d'ordine 117355. La 500 e una D con il numero Telaio 110D 597xxx del 1963, ed e grigio scuro e se guardo sul sito penso che e il numero 634. Ora la mia domanda e, dove si vede nella vettura il numero della vernice? Quando la vettura e stata registrata al A.S.I. il colore e anche stato registrato? Una vettura che e stato registrato si può restaurare come si deve ed vale ancora il registro? La vettura ha il tetto apribile quello piccolo ed eh originale cosi ed non e mai trasformata come tanti vedo che hanno fatto. La D ah la carrozzeria Trasformabile, ma se tutti la modificano e ha il tettuccio grande poi la vettura non eh piu originale?. Voglio dire se faccio anche io questo aggiornamento alla mi, cosa vado a perdere alla fine, oh e meglio lascarla ancora cosi come e?

Apena la vettura mi viene consegnata, faccio delle foto da tanti angoli cosi vedete come e la base e il fondo di questa 500.

Un caro saluto a tutti da
Domenico















Questo messaggio ha immagini allegate.
Accedi o registrati per visualizzarle.

Ringraziano per il messaggio: drago500, Frascuzzo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da martnuccia. Motivo: ingrandimento foto

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396102

  • martnuccia
  • Avatar di martnuccia
  • Offline
  • Messaggi: 5207
  • Ringraziamenti ricevuti 3693
ciao Domenico,benvenuto nel Forum del Fiat 500 Club Italia :like
mi sono permesso di ingrandire le foto della tua bellissima D e oscurato le ultime cifre del n° telaio ;)

un saluto da Bari :)
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396104

  • Domo
  • Avatar di Domo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 9
Ciao Martnuccia,

di ringrazio tantissimo per l'aiutato che mi hai dato. Devo vedere come si ringrandire le foto la prossima volta e non imparare non a dare sempre tutte queste informazioni ;-).

Un caro saluto
Domenico
Ringraziano per il messaggio: martnuccia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396105

  • alexettor
  • Avatar di alexettor
  • Offline
  • Messaggi: 1508
  • Ringraziamenti ricevuti 544
Ciao Domenico :-) Benvenuto!
Che carina :-)
... comunque no, purtroppo non puoi risalire al codice del colore dal numero di telaio.
Si puo` fare, mi sembra, dal 1968 in avanti (non ricordo esattamente l'anno ma mi sembra 1968).
Infatti da quel periodo in poi tutte le 500 hanno il codice colore sulla targhetta di omologazione e anche un campione di tessuto della selleria interna (nel cofano anteriore).
La D con la tela fino al motore perde di originalita`!
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Non so se ho capito bene...
Ultima modifica: da alexettor.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396107

  • Domo
  • Avatar di Domo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 9
Ciao Alexettor,

anche a te grazie mille per la risposta e per condividere la tua esperienza su la 500. La domanda su il telo allora e chiarito. Se voglio rimanere al più originalità devo lasciarla come eh.

Per il fatto del colore, se dovrei decidere di rifarla tutta, posso benissimo prende un colore dell l'anno suo come esempio...

Beige Sabbia 583 Luglio 1963 Agosto 1968
Verde Oasi 383 Luglio 1963 Luglio 1964
Blu Chiaro Marino 486 Luglio 1963 Aprile 1964

o deve rimanere comunque questo grigio scuro che ha. Il colere comunque mi piace e penso quando viene fatto una bella lucidatura anche questo colore e bellissimo su la 500.
Ringraziano per il messaggio: alexettor

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396108

  • martnuccia
  • Avatar di martnuccia
  • Offline
  • Messaggi: 5207
  • Ringraziamenti ricevuti 3693
nessun problema Domenico
qui puoi trovare come inserire l'immagine i formato normale
www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and...l-interno-di-un-post

per quanto riguarda altre domande per la tua 500 ti consiglio di aprire un nuovo argomento qui
www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500
in modo da lasciare questo topic per darti il benvenuto nel Forum agli altri utenti ;)
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da martnuccia.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396109

  • Lampa
  • Avatar di Lampa
  • Assente
  • L-F-G
  • Messaggi: 699
  • Ringraziamenti ricevuti 1175
Ciao Domenico, benvenuto nel Forum!
Complimenti per il tuo acquisto, vedrai che qualche esperto ti aiuterà.

Saluti da Brescia
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

|_aMp4

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396111

  • drago500
  • Avatar di drago500
  • Online
  • drago500
  • Messaggi: 17161
  • Ringraziamenti ricevuti 15511
Ciao Domenico, benvenuto tra noi.
Hai trovato una macchina veramente molto bella, è stata conservata molto bene e ha molti particolari "giusti".
Tra l'altro noto con piacere che è dotata di accessori d'epoca ormai rari, da preservare assolutamente.
Da alcuni dettagli mi pare di capire che nel corso degli anni questa 500 sia stata "rinfrescata" di vernice, potrebbe rivelarsi una ottima cosa.
Potrebbe essere stata adoperata la vecchia vernice alla nitro, e a questo punto con una buona lucidatura la carrozzeria tornerà come nuova (o quasi).
Ho una F del 66 di un colore simile (il 653), posso dirti che è particolare e non scontato, secondo me azzeccatissimo sulle 500, quindi il mio suggerimento è di non cambiare colore.
Non azzarderei smontaggi troppo invasivi, rischieresti di perdere pezzi per rottura, penso ai tappeti in gomma ad esempio, ma mi sto dilungando e sto portando questo mio messaggio di benvenuto in una discussione "tecnica", apri un topic dedicato al restauro della tua 500, potremo discutere di come trattare la tua D.

Buon Forum, un saluto da Ferrara.

:)
Ringraziano per il messaggio: martnuccia, Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

"Quando vedi l’albero che stai per centrare, quello è sottosterzo. Quando senti il colpo senza vedere l’albero, quello è sovrasterzo"
Walter Rohrl.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396113

  • mimmof500
  • Avatar di mimmof500
  • Assente
  • 500 pronto intervento
  • Messaggi: 4845
  • Ringraziamenti ricevuti 2377
benvenuto nel Forum Domenico e complimenti per la bella D, il vecchio certificato di storicità veniva consegnato con la presentazione di alcune foto, ma se devi richiedere una delle certificazioni attuali (certificato di storicità e di omologazione detta anche targa oro) non viene tenuto conto della precedente certificazione, perciò puoi anche cambiare colore ed interni purchè compatibili con il periodo di costruzione, io ti consiglierei comunque di lasciare il bellissimo grigio medio di origine....
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396115

  • Domo
  • Avatar di Domo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 9
Ciao drago500,

grazie mille per tutte queste informazioni utili e indispensabili. Si, appena posso apro un nuovo Topic, perché qui dovrebbe essere solamente una breve presentazioni.

Buona serata e ci vediamo nel prossimo tipic che aprirò.
Ringraziano per il messaggio: drago500

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396116

  • Domo
  • Avatar di Domo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 9
Ciao mimmof500,

anche a te un grazie mille per tutte queste informazioni che mi hai dato. devo aprire un nuovo Topic, perché qui deve esserci solamente una presentazioni.

Buona serata e ci vediamo nel prossimo topic che aprirò per la mia 500.
Ringraziano per il messaggio: mimmof500

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396117

  • Ale74Pc
  • Avatar di Ale74Pc
  • Offline
  • Messaggi: 5204
  • Ringraziamenti ricevuti 7341
Ciao Domenico, ben arrivato al Forum anche da parte mia ;)
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396125

  • Fabio7824
  • Avatar di Fabio7824
  • Assente
  • Messaggi: 1969
  • Ringraziamenti ricevuti 592
Ciao e benvenuto nel forum, se non mi sbaglio il codice colore inizia ad essere scritto sulla targhetta nel cofano dal 1972 in avanti , almeno così mi sembra ci sia scritto nel libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396131

  • Truvlino
  • Avatar di Truvlino
  • Assente
  • Messaggi: 959
  • Ringraziamenti ricevuti 1017
Ciao Domenico, sono lieto di darti anch'io il benvenuto nel forum. Per farti un'idea di quali interventi eseguire sulla tua futura 500 puoi "navigare" nei vari topic del forum così ti farai sicuramente un'idea più precisa sui lavori necessari, se vuoi preservarne l' originalità, troverai senza dubbio argomenti interessanti.
Ciao e buon forum.
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396142

  • cb73
  • Avatar di cb73
  • Offline
  • Messaggi: 8672
  • Ringraziamenti ricevuti 5359
Ciao Domenico
Benvenuto tra noi.
Complimenti per la 500.
Saluti da cuneo :like
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396143

  • riccardo.rabassini@gmail.com
  • Avatar di riccardo.rabassini@gmail.com
  • Assente
  • Messaggi: 857
  • Ringraziamenti ricevuti 751
Buongiorno Domenico, benvenuto nel forum insieme alla tua bella D 63 che va lasciata in configurazione originale, sia di colore (molto bello) sia per il tetto apribile corto.
Un bel restauro conservativo valorizzerà tantissimo la tua macchinina
Per conoscerla meglio nei particolari ti suggerisco l'acquisto di questi 2 libri, Fiat 500 l'utilitaria della libertà - seconda edizione e Tutti i colori della 500 - seconda edizione
500 saluti da Lucca
Riccardo
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396160

  • gi.ma
  • Avatar di gi.ma
  • Offline
  • Messaggi: 20982
  • Ringraziamenti ricevuti 17214
Ciao Domenico, benvenuto nel Forum. :)
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 1 Settimana fa #396162

  • Fabio7824
  • Avatar di Fabio7824
  • Assente
  • Messaggi: 1969
  • Ringraziamenti ricevuti 592

Fabio7824 ha scritto: Ciao e benvenuto nel forum, se non mi sbaglio il codice colore inizia ad essere scritto sulla targhetta nel cofano dal 1972 in avanti , almeno così mi sembra ci sia scritto nel libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà


Per la precisazione dal giugno del 1971 sulla targhetta telaio viene anche aggiunto il codice colore
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 4 Giorni fa #396288

  • alexettor
  • Avatar di alexettor
  • Offline
  • Messaggi: 1508
  • Ringraziamenti ricevuti 544

Domo ha scritto: Ciao Alexettor,

anche a te grazie mille per la risposta e per condividere la tua esperienza su la 500. La domanda su il telo allora e chiarito. Se voglio rimanere al più originalità devo lasciarla come eh.

Per il fatto del colore, se dovrei decidere di rifarla tutta, posso benissimo prende un colore dell l'anno suo come esempio...

Beige Sabbia 583 Luglio 1963 Agosto 1968
Verde Oasi 383 Luglio 1963 Luglio 1964
Blu Chiaro Marino 486 Luglio 1963 Aprile 1964

o deve rimanere comunque questo grigio scuro che ha. Il colere comunque mi piace e penso quando viene fatto una bella lucidatura anche questo colore e bellissimo su la 500.


Ciao Domo,

Si`, puoi scegliere un colore tra quelli disponibili per l'anno della tua 500.
Pero` io se fossi in te la lascerei del suo colore, che a dir la verita` mi piace molto.
Anche io non amo il colore della mia ma non riuscirei mai a cambiarle tinta.

Scusami se ho risposto in ritardo ma mi ero perso questo post :-)
Ringraziano per il messaggio: Domo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Non so se ho capito bene...

Presentazione di me e la mia nuova Fiat 500! 7 Mesi 4 Giorni fa #396289

  • Domo
  • Avatar di Domo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 9
Ciao Alexettor,

non ti preoccupare per il fatto che hai risposto un poco con di ritardo. Comunque grazie ancora per il tuo feedback. Se la 500 e di origine grigio, e deve rimanere cosi come e. Noi umani, ci siamo sviluppati in una direzione sbagliata. Vogliamo sempre quello che non abbiamo, e questo eh questo non va bene. Io devo esse contentissimo e orgoglioso di poter tenere un bezzo di storia Italian in mano. E percio deve rimanere come era uscita a l'epoca dalla concezionaria. Sto appestando da una settimana che l'auto trasporti mela portano, ma mi trattengono sempre con delle scuse. Ci vuole un po di pazienza, e appena viene voglio fare delle foto del fondo e aprire qui nel forum un nuovo topico.

Comunque angora grazie e ti auguro una buona giornata
Ringraziano per il messaggio: alexettor

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: martnucciaAle74Pccb73
Tempo creazione pagina: 0.500 secondi
popup 2023