500
Accedi Registrati

Accedi


Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO: Ricircolo weber 28

Ricircolo weber 28 1 Mese 3 Settimane fa #400774

  • Daniele240295
  • Avatar di Daniele240295 Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti . Oggi ho collegato il ritorno della benzina dal carburatore ad una T prima dell’entrata alla pompa AC. È normale che ci sono bolle d’aria sia nel tubo di mandata che in quello di ritorno ? La macchina l’ho provata e va bene .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ricircolo weber 28 1 Mese 3 Settimane fa #400777

  • 500_Lucio
  • Avatar di 500_Lucio
  • Offline
  • Messaggi: 1638
  • Ringraziamenti ricevuti 1031
Ciao, in realtà il ritorno dovrebbe tornare con una tubazione separata al serbatoio, non alla mandata. Se non dà problemi puoi lasciarlo così, ma di solito lo si tappa sul coperchio del carburatore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ricircolo weber 28 1 Mese 3 Settimane fa #400780

  • mimidiroma
  • Avatar di mimidiroma
  • Offline
  • Messaggi: 1403
  • Ringraziamenti ricevuti 706
:)

Il forellino di scarico sul carburatore da 28 è molto piccolo (come tutti), è visibile INTERNAMENTE al tappo del filtro a retina sul coperchio del carburatore.
..la tubazione non si riempie e la pompa aspira aria quando lo spillo del carburatore si apre, la vaschetta è in comunicazione con la pressione atmosferica.

Una cosa simile era stata fatta sulle pompe di alimentazione della Renault 5, la tubazione di ingresso comprendeva pure quella del ritorno benzina ma... non funzionava bene.

:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: williamscb73500_Lucio
Tempo creazione pagina: 0.180 secondi
popup 2023