› Forum › Le nostre 500 › 500 D 1962
- Questo topic ha 60 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/03/201915:59 da cb73.
-
AutorePost
-
24 Luglio 2015 alle 19:41 #338460gi.maPartecipante
[quote=”Valandre” post=245658]Ciao, ho acquistato per sicurezza “tutti i colori della 500” che riporta una serie di informazioni pazzesche…
Non trovo da nessuna parte però l’indicazione del colore dei cerchi per la mia 500 D 2a serie. Qualcuno sa qualcosa di preciso ? Grazie[/quote]Le parti complementari sono nel libro a pag. 59. 😉
24 Luglio 2015 alle 19:41 #338461drago500PartecipanteLa targhetta identificativa spesso è assente nelle nostre auto.
A volte riappare negli angoli più nascosti del vano bagagli, del resto era fissata con due chiodini di gomma che non assicurano un fissaggio perfetto, quindi controlla ovunque.
Se proprio dovesse mancare, potrai richiedere il duplicato, abbiamo parlato molte volte di questo nel Forum, ti consiglio questa discussionehttp://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/57647-targhetta-identificativa-dati?start=100
dove potrai vedere foto della targhetta, trovare i riferimenti a cui richiederla e la procedura da seguire.
Non pensare che io abbia i superpoteri, adopero il tasto “cerca”, è una funzione utilissima che spesso aiuta a trovare argomenti trattati in passato.
🙂
24 Luglio 2015 alle 20:13 #338464ValandrePartecipanteGrazie gi.ma, mi ero proprio perso fra tutte quelle tabelle ed effettivamente ho trovato le indicazioni alla pagina segnalata.
… e mi prendo, giustamente, anche la tirata di orecchie del Drago500.
Aggiungo solo che pur cercando con la funzione apposita ci si imbatte in un numero enorme di post…
Per esempio non ci sono delle sezioni specififiche per i vari modelli ? così chi ha bisogno di informazioni o deve condividere opinioni sa che deve andare in quella determinata sezione. Per esempio vanno benissimo i vari argomenti nella sezione tecnica sugli interni, meccanica, carrozzeria etc, ma se fossero trattati “sotto” ogni modello sarebbe forse più semplice. Questa però è solo una mia opinione e probabilmente chi ha organizzato il forum in questo modo avrà avuto le sue buone ragioni.
Comunque grazie a tutti per la disponibilità e competenza dimostrata. Ora torno a cercare le cose che mancano per “originalizzare” la mia 500 D.Ciaooo
29 Luglio 2015 alle 15:59 #338877ValandrePartecipanteCiao a tutti. Ormai capisco di essere entrato in un loop diabolico e vorrei sistemare quanto prima tutti i dettagli…. Chiaramente sto pagando le conseguenze della mia inesperienza e, non avendo verificato prima, scopro di avere un motore e cambio 110 F … porc. acc. sgrrunt !!!
A questo punto che canali posso seguire per cercare il motore giusto ? potete consigliare un coglionazzo milanese come me ?29 Luglio 2015 alle 16:09 #338878drago500PartecipanteI motori da D spesso si trovano in rete, a volte proposti a cifre decenti.
Ho appena dato uno sguardo su Subito.it e ce ne sono, bisogna verificare se il numero di serie del monoblocco può essere compatibile con il tuo telaio (per datare il motore e dare una coerenza all’insieme), poi bisogna vedere se a te interessa un propulsore revisionato oppure intendi metterci mano tu (consigliabile).
Buona caccia.
🙂29 Luglio 2015 alle 16:18 #338879ValandrePartecipanteSono d’accordo con te e vorrei farci mettere le mani da un mio meccanico di fiducia. mi sai dare anche un’idea di “prezzo decente”?
Il mio telaio del 1962 è intorno al numero 325.000 – Entro che range di numero di motore dovrei stare ?
E per il cambio come mi devo comportare ? deve assolutamente essere anche lui D ?29 Luglio 2015 alle 16:46 #338881Pietro_nePartecipanteciao Valandre, è capitato anche a me di trovare un motore 110F con il relativo cambio.
Dovrai cambiare motore, cambio e motorino di avviamento!!Ne scoprirai tante altre, è il bello del restauro!!!
29 Luglio 2015 alle 16:46 #338882drago500PartecipanteUn prezzo decente per un gruppo motore/cambio da revisionare potrebbe essere intorno ai 5/600 €.
Considera che motori con seriale basso come il tuo sono abbastanza rari, quindi tieniti pronto a spendere una cifra simile anche solo per il monoblocco.
Direi che un numero corretto potrebbe essere intorno al 400.000, ma lascio la parola ai più esperti, così come pure per quello che riguarda il cambio.
🙂29 Luglio 2015 alle 17:14 #338883Pietro_nePartecipante[quote=”drago500″ post=246023]Un prezzo decente per un gruppo motore/cambio da revisionare potrebbe essere intorno ai 5/600 €.
Considera che motori con seriale basso come il tuo sono abbastanza rari, quindi tieniti pronto a spendere una cifra simile anche solo per il monoblocco.
Direi che un numero corretto potrebbe essere intorno al 400.000, ma lascio la parola ai più esperti, così come pure per quello che riguarda il cambio.
:)[/quote]Pensa…il mio motore è 110D 380XXX come numerazione è perfetta per Valandre e non per mio telaio… :unsure: :unsure:
29 Luglio 2015 alle 19:18 #338904ValandrePartecipanteCiao Pietro_ne,
al momento ne ho trovato uno n. 571xxx e in questi giorni mi danno il numero altri 2 offerenti.
A te questa numerazione andrebbe bene ? Scambiamo ?29 Luglio 2015 alle 19:44 #338907Pietro_nePartecipante[quote=”Valandre” post=246043]Ciao Pietro_ne,
al momento ne ho trovato uno n. 571xxx e in questi giorni mi danno il numero altri 2 offerenti.
A te questa numerazione andrebbe bene ? Scambiamo ?[/quote]Il mio telaio è 726XXX !! Ti mando un MP.
29 Luglio 2015 alle 23:40 #338916drago500PartecipanteSeguo con interesse gli sviluppi di questa “solidarietà motoristica”.
Teneteci aggiornati.
🙂29 Luglio 2015 alle 23:59 #338919ValandrePartecipantePietro_ne, ti ho risposto con MP
30 Luglio 2015 alle 14:07 #338979Andrea.Effe1965PartecipanteFateci sapere poi come evolve la transazione motoristica. …..
8 Agosto 2015 alle 13:22 #3397595centoPartecipanteI miei complimenti per la vettura acquistata, un esemplare interessante con targa originale; ti seguirò volentieri nel restauro e nel recupero parti che stai operando, in particolare per l’unita motrice e per il frontalino con la problematica “fari”. Quando avrai ultimato i lavori, potrai essere davvero orgoglioso. Buon lavoro.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › 500 D 1962