› Forum › Annunci generici › 500 D o N ?
- Questo topic ha 36 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/02/202221:21 da cb73.
-
AutorePost
-
16 Dicembre 2021 alle 23:48 #516827TruvlinoPartecipante
Scusate, chiedo un chiarimento riguardo il cofano motore. La differenza sta negli affossamenti sotto la luce targa?
16 Dicembre 2021 alle 23:52 #516828cb73PartecipanteA novembre 59 vennero cambiati i parafanghi anteriori per poter installare le lucciole laterali in base al nuovo codice della strada e quindi come giustamente ci ha fatto notare Gi.ma , le N tetto apribile prodotte da Marzo 59 montano ancora le lucciole laterali a goccia
17 Dicembre 2021 alle 1:43 #516831cb73PartecipanteQuindi a colpo d’occhio, se vediamo una N con la capotte corta , le frecce laterali , potremmo confonderla con una D , ma abbiamo ancora tanti altri particolari che possono farci capire se in effetti è una N o una D . :laugh:
17 Dicembre 2021 alle 2:01 #516832cb73PartecipanteI pianali o fondi , rimangono piatti da inizio produzione fino a marzo 59 , poi con il cambio della capotte , da lunga a corta , quindi con l’introduzione del tetto in lamiera ( numero 7 dello spaccato ) si ha la necessità di ricavare dei pozzetti per agevolare la posizione dei passeggeri seduti posteriormente .
17 Dicembre 2021 alle 2:07 #516834cb73PartecipantePer quel che riguarda il cofano posteriore , ( numero 8 nello spaccato ) all’apparenza si direbbero uguali sia per il modello N , D , e successivi modelli F e L fino al 1970 , ma anche qui ci sono delle piccole ma non trascurabili differenze .
Vediamo se insieme riusciamo a scoprirle 😉17 Dicembre 2021 alle 22:09 #516852gi.maPartecipanteDa Quattroruote di Aprile 1959, si descrive il lancio della T.A., aggiungo il listino del nuovo con le versioni prodotte nel periodo.
18 Dicembre 2021 alle 3:29 #516870Ale74PcPartecipanteSempre più interessante.
Una ottima raccolta di informazioni, utilissima per i restauri o per individuare errori in esemplari già restaurati.19 Dicembre 2021 alle 16:03 #516953martnucciaPartecipantealcune delle differenze si possono notare anche in questo prezioso post di drago500 che saluto
https://www.500clubitalia.it/forum/32-articoli-e-prove/214662-consigli-per-gli-acquisti
20 Dicembre 2021 alle 18:48 #517002cb73Partecipante[quote=”cb73″ post=387816]Per quel che riguarda il cofano posteriore , ( numero 8 nello spaccato ) all’apparenza si direbbero uguali sia per il modello N , D , e successivi modelli F e L fino al 1970 , ma anche qui ci sono delle piccole ma non trascurabili differenze .
Vediamo se insieme riusciamo a scoprirle ;)[/quote]
Mi auto cito per vedere insieme le differenze del cofano motore .
Riprendo la foto postata da DragoQuesto cofano , come si può vedere , è privo della scritta Nuova 500 , non perché sia stata asportata , ma perché la 500 N trasformabile e sulla successiva Economica non era prevista alcuna scritta , questa comparirà solo a partire da Novembre 57 sulla Normale . Anche le due bugne sotto la targa sono una particolarità del cofano senza scritta . Pare anche che sui primi modelli di N , i gommini battuta cofano fossero 6 e non 4 , ma di questo io non ho fonti certe .
26 Dicembre 2021 alle 14:56 #517270martnucciaPartecipantedomanda….
ma una differenza estetica non la troviamo nel colore dei cerchi ruota, che passa da avorio a argento metallizzato?26 Dicembre 2021 alle 21:32 #517305mimmof500Partecipante[quote=”martnuccia” post=388161]domanda….
ma una differenza estetica non la troviamo nel colore dei cerchi ruota, che passa da avorio a argento metallizzato?[/quote]il colore dei cerchi cambia già con l’ultima serie della N, la tetto apribile e la contemporanea Sport…
27 Dicembre 2021 alle 12:29 #517343cb73PartecipanteEsatto, ma , anche se io non li ho mai visti personalmente , pare che ci siano anche delle differenze tra i cerchi N trasformabile e le successive varianti .
Le primissime N , montavano un cerchio color Avorio , con foro valvola maggiorato e cono centrale non a punta ( mezzo cono) , con il foro centrale , dove si ancorerà la coppa ruota , non filettato e chiuso da un tappo .
Nelle successive N , la Economica e la Normale i cerchi subirono già delle modifiche .
Le prime Economiche, montavano i cerchi della trasformabile , poi ad un certo punto il foro centrale divenne filettato all’interno, ma non erano previste le coppe in alluminio e come dice mimmo , con l’uscita della Sport , cambiarono colore da avorio a grigio , ma sempre con foro valvola maggiorato .
Nella sorella Normale , i cerchi erano color avorio , ma con il foro centrale filettato e comparve da subito la coppa ruota in alluminio .
Anche in questo modello cambiarono colore con l’uscita della Sport .27 Dicembre 2021 alle 14:44 #517345cb73PartecipantePer quel che riguarda il diametro maggiorato dell’alloggiamento della valvola , questo è da attribuire alla conformazione delle camere d’aria prodotte al tempo , dove la valvola stessa era più tozza e corta .
Poi nel tempo , ma per quel che ci riguarda, sempre durante la produzione della N il foro valvola divenne più piccolo probabilmente perché con la produzione di camere d’aria con valvola più snella e lunga , insorsero problemi di anomale rotture proprio nei pressi della valvola stessa dovute all’eccessivo diametro del foro sul cerchio .
Quindi possiamo trovare cerchi color avorio con foro valvola largo , mezzo cono centrale e con foro attacco coppa non filettato per prime N .
Cerchi con stessa conformazione ma foro attacco coppa filettato per N.
Cerchi color alluminio , con mezzo cono , foro coppa filettato e foro valvola piccolo per N e D ( non conosco fino a quando vennero montati )
E cerchio color alluminio con cono intero , foro coppa filettato , foro valvola piccolo per D fino al 65.
Seguiranno foto9 Gennaio 2022 alle 2:03 #518079cb73PartecipanteEcco come promesso i vari tipi di cerchi ruota
Modello 500 N con foro valvola grossa
Modello 500 N D con foro valvola piccolo
Modello 500 D con cono a punta montato fino a fine produzione D
Attachments:9 Gennaio 2022 alle 19:04 #518114Ale74PcPartecipanteGrazie Claudio. Tutto molto chiaro.
😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › 500 D o N ?