› Forum › Le nostre 500 › 500 F Giannini TV – 1972
- Questo topic ha 24 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/11/201823:46 da Valandre.
-
AutorePost
-
15 Gennaio 2018 alle 0:55 #422056salvo-54Partecipante
ciao e benvenuto tra noi i carter del motore devono essere neri ,questo carburatore non lo monta la giannini .
15 Gennaio 2018 alle 1:52 #422079cb73PartecipanteCiao Valandre, ho provveduto a cambiare la sezione del tuo topic , perché inavvertitamente l’avevi aperto in sezione accoglienza.
Spero di aver fatto cosa gradita .
Complimenti per il tuo ultimo acquisto 😉15 Gennaio 2018 alle 2:29 #422110DaderacePartecipanteCiao Valandre e complimenti per il tuo acquisto! Visto che lo chiedi, come ammiratore dei modelli Giannini, ti scrivo che per quanto ne so io i convogliatori presentavano lo stesso colore dei convogliatori originali Fiat, quindi neri. Stessa cosa per il serbatoio; l’unica differenza rispetto ai modelli Fiat stava nell’applicazione di un adesivo trasparente con scritte bianche che riportava lo stemma Giannini e sul fianco alcune scritte che ora non ricordo cosa indicassero (dovrei verificare se c’è qualcosa sui libri che possiedo). Inoltre ci sono altri particolari che non rispecchiano appieno il modello in questione: i sedili sembrano essere quelli dei Simca Rallye (molto usati all’epoca, anche nelle corse, infatti io ne ho uno che usava mio padre sulla Gianna da corsa ed ora l’ho montato sulla R stradale 😉 ); il telino del tetto a scacchi non mi sembra che esistesse all’epoca; il reparto alimentazione non è corretto, perchè questo modello non prevedeva questo tipo di carburatore e collettore; lo scarico mi sembra più un modello Abarth (più probabile una replica) perchè a memoria ricordo che Giannini usava una marmitta con collettori a Y su questo ed altri modelli.
Queste sono le cose che ho notato così a colpo d’occhio, poi sicuramente ci saranno persone molto più esperte di me che sapranno indicarti altri dettagli 😉
Se sei amante dell’originalità (come trovo giusto che sia su questi modelli), buon lavoro per il ripristino di questi particolari e goditi la tua bella 500TV 🙂15 Gennaio 2018 alle 3:17 #422115gi.maPartecipanteUn bel catalogo che ci regalò Vittorio. 😉
https://www.500clubitalia.it/forum/31-documentazione-e-materiale/235406-catalogo-giannini-1972#23540815 Gennaio 2018 alle 3:57 #422139ValandrePartecipanteGrazie mille Daderace per le tue osservazioni. Che carburatore montava esattamente su questo modello f nel ‘72 ?
Grazie anche a Gi.ma per aver evidenziato il post di Vittorio.
15 Gennaio 2018 alle 10:20 #422153nocciolinaabarthPartecipanteQualcosina da sistemare per portarla alle origini ma veramente una gran bella.macchina complimenti
15 Gennaio 2018 alle 11:14 #422162drago500PartecipanteUna strepitosa compagna di garage per la tua bella D!!!!
Complimenti.🙂
15 Gennaio 2018 alle 18:54 #422192DaderacePartecipante[quote=”Valandre” post=315804]Grazie mille Daderace per le tue osservazioni. Che carburatore montava esattamente su questo modello f nel ‘72 ?
Grazie anche a Gi.ma per aver evidenziato il post di Vittorio.[/quote]
Il carburatore era quello previsto sui modelli Fiat 500F di quell’anno, ricarburato per adattarsi alle modifiche fatte da Giannini. A memoria, mi sembra di ricordare che andava sostituito il getto del massimo con uno da 120.
5 Settembre 2018 alle 21:58 #438690ValandrePartecipanteCiao a tutti. Sono quasi arrivato alla fine del ripristino dell’originalità e il prossimo ottobre dovrei riuscire a sostenere la sessione di omologazione per la targa oro…. Ma ho ancora il dubbio per un paio di particolari. Per caso, fra libri e immagini d’epoca che magari possedete, qualcuno riesce a girarmi una foto del motore e della cassa filtro completa per dettagli manicotti e della plancia con scritta 500 Tv (con o senza stemma ?).
Grazie mille a chi potrà essermi utile
5 Settembre 2018 alle 22:52 #438694drago500PartecipanteInnanzitutto i miei complimenti, essere arrivato ad un passo dalla fine dei lavori su una macchina così particolare è un traguardo non da poco.
Spero possano arrivare presto i suggerimenti di cui hai bisogno.Sono certo che il lavoro effettuato fino ad ora sia stato di altissimo livello, unico appunto, in questi mesi ci hai lasciato a bocca asciutta con le foto, speravo in un ampio reportage invece nulla.
Ma sei ancora in tempo………… 😉
🙂
8 Settembre 2018 alle 1:22 #438784cb73PartecipanteFoto foto foto
:whistle: :whistle: :whistle:11 Settembre 2018 alle 0:23 #438975ValandrePartecipanteCiao a tutti. Chiedo venia per la mancanza di reportage fotografico…. ad ogni modo ne inserisco qualcuna anche se non in ordine cronologico. Magari appena finito il tutto proverò a mettere ordine.
Inizio dalle staffe per dei fantastici Notek che sembrano fatti apposta per la Gianna….
Lampadine di ricambio trovate negli Stati Uniti. Fatto
Pulizia e preparazione antinebbia….
11 Settembre 2018 alle 0:32 #438987ValandrePartecipantealtri dettagli
11 Settembre 2018 alle 0:38 #438996ValandrePartecipantetarga su calandra
11 Settembre 2018 alle 0:44 #439005ValandrePartecipante….
Si merita questo bel volante in legno
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › 500 F Giannini TV – 1972