500 … gasata!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica 500 … gasata!

  • Questo topic ha 40 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/01/201102:55 da pas.
Stai visualizzando 10 post - dal 31 a 40 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #104523
    pas
    Partecipante

      Ho letto con molta attenzione le osservazioni evidenziate sull’argomento in questione.
      Anch’io sono convinto che non bisogna alterare la linea e la funzionalità della piccola, ma deve essere previsto, puntualmente, un corretto piano di aggiornamento tecnico atto a garantire sempre la sicurezza ed il rispetto alle norme in vigore.

      Altra considerazione, da parte mia, è che la “piccola” ha rappresentato, per chi l’ha posseduta in quegli anni, il mezzo che ci ha portato verso la “liberta”, ha rappresentato uno stato sociale che voleva per necessità o per diletto la propria autonomia: si andava al lavoro con la 500, si facevano i viaggi di nozze, le gite ….

      Quindi,secondo me, non può rimanere solo “un pezzo da museo”

      Oggi la piccola, che ha compiuto 40 anni, “scodinzola” per le strade di Roma nel traffico caotico; se la cava con disinvoltura sotto l’ammirazione di giovani, di bimbi e di nostalgici nonni e nonne; circola liberamente nel centro storico, euro GPL, non inquina, nessun divieto o blocco: ha conquistato la sua giovinezza e la sua libertà, roba da far invidia alle cugine “SMART”, con il suo impianto bi-fuel ha una autonomia di circa 600 Km; ha dimostrato la sua efficienza percorrendo, nel periodo di 26 febbraio – 26 marzo, 5.700 km per le strade della nostra bella Italia.
      saluti
      Pas

      #104565
      markar73
      Partecipante

        Comunque è sempre la solita menata all’italiana per fregare soldi, non fanno circolare le non catalitiche non tanto perchè inquinano di più ma per obbligare la gente a comperare un’auto più moderna e far spendere soldi alla gente… :angry:
        Chi ci rimette sono i possessori di auto storiche e tutti i cinquini in giro.. 🙁
        Che p…e…!! :angry:

        #104691
        pika67
        Partecipante

          pas ha scritto:

          Ho letto con molta attenzione le osservazioni evidenziate sull’argomento in questione.
          Anch’io sono convinto che non bisogna alterare la linea e la funzionalità della piccola, ma deve essere previsto, puntualmente, un corretto piano di aggiornamento tecnico atto a garantire sempre la sicurezza ed il rispetto alle norme in vigore.

          Altra considerazione, da parte mia, è che la “piccola” ha rappresentato, per chi l’ha posseduta in quegli anni, il mezzo che ci ha portato verso la “liberta”, ha rappresentato uno stato sociale che voleva per necessità o per diletto la propria autonomia: si andava al lavoro con la 500, si facevano i viaggi di nozze, le gite ….

          Quindi,secondo me, non può rimanere solo “un pezzo da museo”

          Oggi la piccola, che ha compiuto 40 anni, “scodinzola” per le strade di Roma nel traffico caotico; se la cava con disinvoltura sotto l’ammirazione di giovani, di bimbi e di nostalgici nonni e nonne; circola liberamente nel centro storico, euro GPL, non inquina, nessun divieto o blocco: ha conquistato la sua giovinezza e la sua libertà, roba da far invidia alle cugine “SMART”, con il suo impianto bi-fuel ha una autonomia di circa 600 Km; ha dimostrato la sua efficienza percorrendo, nel periodo di 26 febbraio – 26 marzo, 5.700 km per le strade della nostra bella Italia.
          saluti
          Pas

          Da noi (in Lombardia) è pratcamente impossibile incontrare delle 500 che circolano nelle nostre città. 🙁 I vari divieti impediscono di fatto questa cosa. Quando però mi “capita” di fermarmi a Roma, “gioisco” nel vedere tante 500 che circolano e vengono usate normalmente. Una città con le 500 è tutta un’altra cosa!!!! :laugh: :laugh: :laugh:

          #104806
          calimero
          Partecipante

            ne ho viste circolare parecchie anche nella provincia di Napoli :woohoo: ogni quando mio figlio ne vedeva una , me la faceva notare :laugh: :laugh:

            #104831
            Bernie
            Partecipante

              calimero ha scritto:

              ne ho viste circolare parecchie anche nella provincia di Napoli :woohoo: ogni quando mio figlio ne vedeva una , me la faceva notare :laugh: :laugh:

              :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

              #104992
              Bernie
              Partecipante

                esaaaaaaaaaaaaaattamente!!!! 😉 😉

                #105133
                Alfredo
                Partecipante

                  veramente io in milano città ne ho visti girare anche in centro. E poi non sono così rare da incontrare, se poi rischiano la multa non lo so.

                  #105185
                  pika67
                  Partecipante

                    Alfredo ha scritto:

                    veramente io in milano città ne ho visti girare anche in centro. E poi non sono così rare da incontrare, se poi rischiano la multa non lo so.

                    Ciao Alfredo, a Milano, non ci vado molto spesso, ma sono anni che non vedo una 500 in corcolazione. A Bergamo città, stesso discorso. Se parliamo della provincia (nei paesi dove però non ci sono i blocchi del traffico), allora il discorso cambia perchè, ad esempio, nel mio paese di esemplari che circolano ad “uso quotidiano” ce ne sono ancora tre. Ciao.

                    #105311
                    Nicolò
                    Partecipante

                      Quando si parla di Milano, occorre considerare che c’è la cosiddetta “area omogenea” che comprende un certo numero di comuni. Le strade extraurbane possono essere percorse, ma all’ingresso di ciascun comune dell’area ci sono dei cartelli che indicano gli orari e i giorni (feriali, dal Lu al Ve) per veicoli pre-euro o pre euro 1 per i diesel, oltre agli eventuali blocchi totali (solitamente di Domenica), ad esclusione degli euro4 e GPL/Metano e veicoli di servizio muniti di appositi permessi, quando si superano determinate soglie di % delle “polveri sottili”.

                      #106902
                      pas
                      Partecipante

                        Il 18 marzo 2010 la piccola circolava per le strade della bella Milano con alimentazione a GPL per non inquinare l’ambiente…

                        La libertà di viaggiare è una cosa meravigliosa, rispettando sempre i regolamenti!!!

                        saluti
                        Pas

                        Attachments:
                        • Milano_La_Scala.jpg
                        • Milano_il_Duomo.jpg
                      Stai visualizzando 10 post - dal 31 a 40 (di 40 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                      Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica 500 … gasata!