Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #59625
    Giuseppe
    Partecipante

    anke a me sembra che quella di wikipedia non è una jolly originale… la parola al grande esperto:
    Vittorio ci 6? 😉

    #59635
    Achille
    Partecipante

    Non c’è bisogno di essere un esperto per vedere che questa Jolly rossa non è assolutamente originale !!!

    #59654
    alberto
    Partecipante

    si è la stessa che intendo io..a me hanno detto che è originale ma io non me ne intendo (infatti ho chiesto a voi :side: :side: :side: ) :laugh:

    #59673
    Giuseppe
    Partecipante

    se ci fate caso, su quella di wikipedia, la freccia anteriore è stata montata sulle feritoie che c’erano in originale… quindi quella era una N che poi è stata modificata?? :angry:

    #59714
    Achille
    Partecipante

    Questi dati sono totalmente sbagliati:

    Sbagliati:
    Caratteristiche tecniche [modifica]
    Cilindrata 499,5 cc
    Alesaggio 67,4 mm
    Corsa 70 mm
    Rapporto di compressione 7,1:1
    Potenza massima 22 CV a 4000 rpm

    Velocità massima 105 km/h

    Giusti:

    come la N:
    Cilindrata 479 cc
    Potenza max 13 CV / (15) / (16.5)
    Compressione 6,55:1 / (7,1:1)
    Velocità max 85 Km/h / (90)

    Però è vero che ci sono tanti modelli, tante jolly sono state fatte in versione USE, con i famosi fari che escono, però il motore è quello della N, con la marmitta molto rara che riscalda meglio l’aria che va nell’abitacolo, …

    #59733
    Vittorio
    Partecipante

    500_Jolly ha scritto:

    Se cercate su wikipedia, hanno usato la stessa foto di quella rossa!!
    Però ho molti dubbi sul fatto che sia una jolly ghia originale…anzi ne sono certo!

    Già da un pò ho lasciato perdere wikipedia e alcune notizie sballate che contiene.Non metterei neppure io “la mano sul fuoco” sulla completa originalità di questa Jolly ma un appassionato come noi taglierebbe un 1957 per farne una spiaggina???

    #59734
    Vittorio
    Partecipante

    Bernie ha scritto:

    se ci fate caso, su quella di wikipedia, la freccia anteriore è stata montata sulle feritoie che c’erano in originale… quindi quella era una N che poi è stata modificata?? :angry:

    Infatti questa rossa ad Alassio è stata montata la “freccia” anteriore sopra la feritoia,ed è la stessa auto che vedi su wikipedia, fotografata a Alassio vicino allo storico Caffè Roma.Abbiamo dei dubbi? C’è la targa,controlliamo 😉

    #59792
    Vittorio
    Partecipante

    500_Jolly ha scritto:

    Se cercate su wikipedia, hanno usato la stessa foto di quella rossa!!
    Però ho molti dubbi sul fatto che sia una jolly ghia originale…anzi ne sono certo!

    Credi a me,nelle auto fuoriserie non si può essere certi di nulla,so per esperienza e “figuracce” B)

    #59793
    Vittorio
    Partecipante

    akii500 ha scritto:

    Non c’è bisogno di essere un esperto per vedere che questa Jolly rossa non è assolutamente originale !!!

    Idem come sopra.

    #59864
    Riccardo
    Partecipante

    si hai ragione.
    solo che mi sembra molto strana come jolly…magari l’hanno rimanipolata in seguito, oppure era una richiesta speciale di qualche cliente…mah non si può sapere.
    Ho raccolto e sto ancora cercando informazione sulle jolly in quanto ne sto per comprare una.
    Se qualcuno ha materiale a riguardo e puoi aiutarmi ne sarei felice.
    Non si trova un granchè in internet e neppure sui libri!
    Sapete percaso se fossero numerate in qualche punto dell’auto?
    ciao e grazie a tutti

    #59871
    Vittorio
    Partecipante

    500_Jolly ha scritto:

    si hai ragione.
    solo che mi sembra molto strana come jolly…magari l’hanno rimanipolata in seguito, oppure era una richiesta speciale di qualche cliente…mah non si può sapere.
    Ho raccolto e sto ancora cercando informazione sulle jolly in quanto ne sto per comprare una.
    Se qualcuno ha materiale a riguardo e puoi aiutarmi ne sarei felice.
    Non si trova un granchè in internet e neppure sui libri!
    Sapete percaso se fossero numerate in qualche punto dell’auto?
    ciao e grazie a tutti

    La mia aveva solo la variazione sul libretto,da chiusa a aperta,niente altro.Informazioni,4 Ruote di allora.

    #59925
    Giuseppe
    Partecipante

    vittoriogianola ha scritto:

    Bernie ha scritto:
    [quote]se ci fate caso, su quella di wikipedia, la freccia anteriore è stata montata sulle feritoie che c’erano in originale… quindi quella era una N che poi è stata modificata?? :angry:

    Infatti questa rossa ad Alassio è stata montata la “freccia” anteriore sopra la feritoia,ed è la stessa auto che vedi su wikipedia, fotografata a Alassio vicino allo storico Caffè Roma.Abbiamo dei dubbi? C’è la targa,controlliamo ;)[/quote]

    allora Vittorio hai controllato??
    è una bufala?
    😉

    #59952
    Vittorio
    Partecipante

    Bernie ha scritto:

    vittoriogianola ha scritto:
    [quote]Bernie ha scritto:
    [quote]se ci fate caso, su quella di wikipedia, la freccia anteriore è stata montata sulle feritoie che c’erano in originale… quindi quella era una N che poi è stata modificata?? :angry:

    Infatti questa rossa ad Alassio è stata montata la “freccia” anteriore sopra la feritoia,ed è la stessa auto che vedi su wikipedia, fotografata a Alassio vicino allo storico Caffè Roma.Abbiamo dei dubbi? C’è la targa,controlliamo ;)[/quote]

    allora Vittorio hai controllato??
    è una bufala?
    ;)[/quote]Aspettiamo che qualcuno che abita ad Alassio vada a controllare.

    #59967
    Riccardo
    Partecipante

    eh ho cercato in internet, ma 4ruote di allora non ne ho trovati…provero alla prossima fiera a torino, sicuramente troverò qualcosa…grazie

    #59973
    Giuseppe
    Partecipante

    vittoriogianola ha scritto:

    Bernie ha scritto:
    [quote]vittoriogianola ha scritto:
    [quote]Bernie ha scritto:
    [quote]se ci fate caso, su quella di wikipedia, la freccia anteriore è stata montata sulle feritoie che c’erano in originale… quindi quella era una N che poi è stata modificata?? :angry:

    Infatti questa rossa ad Alassio è stata montata la “freccia” anteriore sopra la feritoia,ed è la stessa auto che vedi su wikipedia, fotografata a Alassio vicino allo storico Caffè Roma.Abbiamo dei dubbi? C’è la targa,controlliamo ;)[/quote]

    allora Vittorio hai controllato??
    è una bufala?
    ;)[/quote]Aspettiamo che qualcuno che abita ad Alassio vada a controllare.[/quote]
    restiamo in attesa…

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 49 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.