› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 R del 1975
- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/02/202122:22 da st.zanetti@hotmail.it.
-
AutorePost
-
28 Gennaio 2021 alle 11:17 #496514mimmof500Partecipante
Ciao Stefano, vedrai che presto arriveranno le foto del vano anteriore della R, nel frattempo sarebbe bello se posti una tua presentazione in sezione accoglienza in modo da poterci conoscere e darci il modo di darti il benvenuto…
28 Gennaio 2021 alle 11:55 #496517rag49PartecipanteCiao Stefano, segui il consiglio di Mimmo e poi mostraci anche la tua R con la pubblicazione di foto.
Anche io possiedo una 500 R del 73, ora ferma ma appena possibile restrizioni permettendo la riattiverò per la circolazione.
Da come leggo nel post sei di Varese e hai occasione di passare da Malnate dove risiedo, potrai osservare dal vero quanto chiedi oltre ad avere occasione di fare conoscenza.
Saluti28 Gennaio 2021 alle 13:58 #496526st.zanetti@hotmail.itPartecipanteBuongiorno,grazie per le prime indicazioni. Provvedo alla presentazione.
E riferito alla mia richiesta,spesso trovo difficolta’ a reperire le esatte informazioni,uno ti dice una cosa ed un’altro l’opposto.
Ovviamente in una situazione normale puo’ andare tutto bene,ma volendo fare un restauro ad hoc vorrei tutto al posto giusto,per quanto possibile. 🙂28 Gennaio 2021 alle 17:27 #496549rag49PartecipanteEcco qualche foto del vano anteriore della mia R
Spero siano utili28 Gennaio 2021 alle 18:56 #496552st.zanetti@hotmail.itPartecipanteGrazie. Se vedo bene la tua ha la chiave accensione al centro della plancia. la mia ha invece il gruppo bloccasterzo….a sto punto mi chiedo se è originale cosi….
28 Gennaio 2021 alle 19:05 #496553rag49PartecipanteLa mia aveva il bloccasterzo ma le avevano fatto la variazione perché rotto .
28 Gennaio 2021 alle 19:35 #496555st.zanetti@hotmail.itPartecipanteOk,perfetto!!! Giusto per capire!!! Grazie ancora delle foto! E se passo da Malnate (difficile) ti contatto! 🙂
28 Gennaio 2021 alle 22:06 #496567rag49PartecipanteOk buona continuazione e non perdere l’entusiasmo nel perfezionare la piccolina.
29 Gennaio 2021 alle 22:48 #496654starsshooterPartecipanteCiao,
secondo il libro di Comoglio & Bo, l’antifurto bloccasterzo della Fiat 500 R era un optional che costava all’epoca 11.200 lire (pagina 192), quindi direi che sei a posto!
La mia 500R è di giugno 1974, non ti invio le fotografie del cablaggio perché devo ancora capire cos’è stato restaurato o meno…f-xavier
30 Gennaio 2021 alle 0:49 #496662st.zanetti@hotmail.itPartecipante[quote=”starsshooter” post=372624]Ciao,
secondo il libro di Comoglio & Bo, l’antifurto bloccasterzo della Fiat 500 R era un optional che costava all’epoca 11.200 lire (pagina 192), quindi direi che sei a posto!
La mia 500R è di giugno 1974, non ti invio le fotografie del cablaggio perché devo ancora capire cos’è stato restaurato o meno…f-xavier[/quote]
Ciao,grazie. Quindi la mia vale circa 6 euro in piu’ 🙂
Cerchero’ quel libro…Per adesso mi limito a finirla e renderla funzionante rispettando al massimo le *regole*….i dubbi li risolvero’ col tempo,cioè mai. Ma altrimenti non la metto piu’ in strada.30 Gennaio 2021 alle 21:49 #496710martnucciaPartecipantenon sono un gran intenditore del modello
ma posso consigliarti di guardare queste foto
sono di una 500 r venduta, qualche anno fa, a 42.000 € con appena 104 Km percorsi
queste immagini potranno essere utili per vedere dettagli per la tua r1 Febbraio 2021 alle 1:05 #496814st.zanetti@hotmail.itPartecipante[quote=”martnuccia” post=372663]non sono un gran intenditore del modello
ma posso consigliarti di guardare queste foto
sono di una 500 r venduta, qualche anno fa, a 42.000 € con appena 104 Km percorsi
queste immagini potranno essere utili per vedere dettagli per la tua rGrazie,molto utile questo link. Sono a buon punto. Sto cercando di capire ora tutti rivestimenti sotto/dietro i sedili posteriori,qualcosa non mi torna…anche sui sedili,los chienale secondo me non è giusto,ma ormai li ho fatti tutti rivestire ed in qualche modo devo fissarli.
1 Febbraio 2021 alle 1:06 #496815st.zanetti@hotmail.itPartecipante[quote=”martnuccia” post=372663]non sono un gran intenditore del modello
ma posso consigliarti di guardare queste foto
sono di una 500 r venduta, qualche anno fa, a 42.000 € con appena 104 Km percorsi
queste immagini potranno essere utili per vedere dettagli per la tua rGrazie,molto utile questo link. Sono a buon punto. Sto cercando di capire ora tutti rivestimenti sotto/dietro i sedili posteriori,qualcosa non mi torna…anche sui sedili,los chienale secondo me non è giusto,ma ormai li ho fatti tutti rivestire ed in qualche modo devo fissarli.
1 Febbraio 2021 alle 19:23 #496894rag49PartecipanteLo schienale posteriore della R non è ribaltabile viene fissato attraverso due ganci
1 Febbraio 2021 alle 22:22 #496916st.zanetti@hotmail.itPartecipante[quote=”rag49″ post=372797]Lo schienale posteriore della R non è ribaltabile viene fissato attraverso due ganci[/quote]
Si,infatti,come immaginavo. Probabilmente negli anni è stato sostituito. Questo ha i supporti per le cerniere ed il forellino per la cinghietta in alto, Sicuramente il tappezziere chiudendo la parte posteriore ha nascosto i fori dei ganci. Domani passera’ il carrozziere ad aiutarmi per gli interni,cosi mi tolgo i dubbi.
Almeno oggi l’ho avviata…dopo 5/6 anni,manco mi ricordo 🙂
Grazie per il supporto -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 R del 1975