Accensione elettronica metterla o no?

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Accensione elettronica metterla o no?

  • Questo topic ha 128 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/05/202420:51 da williams.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 128 totali)
  • Autore
    Post
  • #374743
    fabio. n
    Partecipante

      Scusate ma sapete mica se ci sono dei tagli, a giri del motore elevati, oppure non danno problemi?
      Cioè su un motore originale ci sono tutte le migliorie del caso ma, in motori con alti numeri di giri l’accuspark ha dei tagli di corrente o funziona sempre bene?
      Qualcuno ha fatto qualche prova in merito? 😉
      Sapete, al dire il vero nel mio motorello qualche cavalluccio c’è 🙂

      #374746
      williams
      Partecipante

        il mio motore sfiora al limite 6000 giri(sempre vada bene il contagiri , e tagli nn ne da. più che altro è il motore che nn ne ha più!.

        #374748
        mimidiroma
        Partecipante

          Una volta si usavano le spazzole del distributore con un dispositivo che sfruttando la forza centrifuga faceva tendere una molla solidale con un contatto…. mandava a massa lo spinterogeno interrompendo l’accensione a un numero di giri stabilito…anche la Marelli produceva questo tipo di spazzole, ma non adatte alla 500.

          Mimì

          #374760
          fabio. n
          Partecipante

            [quote=”williams” post=276876]il mio motore sfiora al limite 6000 giri(sempre vada bene il contagiri , e tagli nn ne da. più che altro è il motore che nn ne ha più!.[/quote]

            Scusami ma io pensavo ancora oltre i 6000, diciamo anche 8000

            #374761
            aramis
            Partecipante

              [quote=”fabio. n” post=276868]Scusate ma sapete mica se ci sono dei tagli, a giri del motore elevati, oppure non danno problemi?
              Cioè su un motore originale ci sono tutte le migliorie del caso ma, in motori con alti numeri di giri l’accuspark ha dei tagli di corrente o funziona sempre bene?
              Qualcuno ha fatto qualche prova in merito? 😉
              Sapete, al dire il vero nel mio motorello qualche cavalluccio c’è :)[/quote]
              A dire il vero una volta mi è capitato di montare una powerspark che è indentica alle altre come: accuspark ecc… il problema che avevo sottovalutato era che il tipo aveva messo la bobina della panda 30 ed io noncurante di questo gliela ho montata lo stesso bruciandola poco dopo, a questo punto ho contattato con e-mail il produttore che molto gentilmente mi ha risposto inviandomi tutte le caratteristiche del suo prodotto. Potresti fare lo stesso 😉
              Il mio inglese è quello scolastico, ho usato il traduttore e poche parole per spiegare il fatto e sono stato molto soddisfatto.

              #374763
              williams
              Partecipante

                ora nn più! giusto aramis.

                #374766
                williams
                Partecipante

                  mi sembra che se si monta la bobina panda 30 bisognasse montare un resistore sul positivo prima della stessa. o ricordo male?

                  #374767
                  aramis
                  Partecipante

                    Si se usi il sistema con le puntine, ma l’impulsore non si può usare con quella bobina perchè ha altre caratteristiche elettriche (impedenza diversa) che il produttore non ha testato e da quì che non si prende alcuna responsabilità.

                    #374770
                    williams
                    Partecipante

                      ah ok, allora ricordavo male.

                      #374773
                      fabio. n
                      Partecipante

                        20150918_225740.jpg
                        Scusate forse ho capito male ma io monto la bobina panda 30 con accuspark e va bene senza montare il resistore pallas o sigaretta

                        #374776
                        Daderace
                        Partecipante

                          [quote=”fabio. n” post=276868]Scusate ma sapete mica se ci sono dei tagli, a giri del motore elevati, oppure non danno problemi?
                          Cioè su un motore originale ci sono tutte le migliorie del caso ma, in motori con alti numeri di giri l’accuspark ha dei tagli di corrente o funziona sempre bene?
                          Qualcuno ha fatto qualche prova in merito? 😉
                          Sapete, al dire il vero nel mio motorello qualche cavalluccio c’è :)[/quote]

                          I tagli che intendi tu sono una limitazione di giri. Basta informarsi dal produttore se l’accensione ne è provvista, o se ha un limite di funzionamento. Non conosco questo impianto, gli unici che ho provato sono quello della 500ED, conosciuto come Nanoplex Magneti Marelli, e questa ha il limitatore di giri (mi hanno detto che è possibile eliminarlo però), e un impianto che mi sono autocostruito ma che sto ancora testando. Quello della 500ED è buono, ha anche la variazione dell’anticipo pmeumatico…sente la depressione nel collettore di aspirazione e varia l’anticipo in base alla depressione e i giri motore. Oggi non è neanche complicato montarle: si trovano in rete delle ghiere da fissare sul coperchio della centrifuga e il relativo portasensore. Il resto è solo cablare i fili e montare tutto. In più si elimina lo spinterogeno.

                          #374781
                          williams
                          Partecipante

                            [quote=”fabio. n” post=276900]Scusate forse ho capito male ma io monto la bobina panda 30 con accuspark e va bene senza montare il resistore pallas o sigaretta[/quote]
                            mah. allora si vede che va comunque .

                            #374847
                            aramis
                            Partecipante

                              [quote=”fabio. n” post=276900]Scusate forse ho capito male ma io monto la bobina panda 30 con accuspark e va bene senza montare il resistore pallas o sigaretta[/quote]
                              La mia testimonianza è quella che vi ho descritto prima. Ho inviato al produttore anche la foto della bobina panda 30 e lui mi ha risposto che hanno testato l’impulsore solo con bobina tradizionale tipo magneti marelli e che, quella doppia Panda, avendo diverse caratteristiche non poteva garantirmi il funzionamento. Certo è che può darsi non sia esattamente così, infatti quando l’ho provata sulla 500 del mio amico subito ha funzionato benissimo, poi dopo qualche giro di prova mi ha chiamato che non andava più. Allora ho misurato con il tester quella rotta e una nuova, erano molto diverse, poi l’ho voluta provare sul mio motore con bobina Marelli e non andava neanche lì. Detto questo, sul mio motore uso l’impulsore con Bobina tradizionale e va benissimo, non posso che trarne conclusioni come ho detto prima. Di garanzia non c’è neanche l’ombra per questo “l’amico” ha rimontato quella Marelli e non ha avuto più problemi, solo vantaggi.
                              Questa è stata la mia esperienza ma non è detto che sia una legge, Booohhh…
                              Un saluto…aramis
                              P.S.
                              L’impulsore era questo

                              impulsore.jpg

                              #374851
                              fabio. n
                              Partecipante

                                image-4.jpg

                                image-5.jpg

                                image-6.jpg

                                #374852
                                fabio. n
                                Partecipante

                                  Ciao ragazzi, questo è quello che monto io con bobina :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 128 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Accensione elettronica metterla o no?