› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Accensione elettronica metterla o no?
- Questo topic ha 128 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/05/202420:51 da williams.
-
AutorePost
-
30 Settembre 2023 alle 18:05 #543502mimidiromaPartecipante
🙂
La cosa più semplice è istallare il solo impulsore magnetico
Il sistema a impulsore magnetico non ha nulla di elettronico, sfrutta la variazione di un campo magnetico per comandare la bobina, facendo uso di questo sistema è possibile eliminare le puntine e il condensatore.
I sistemi di accensione elettronica (almeno ieri) hanno sempre fatto uso dello spinterogeno, il sistema è medesimo ma un po più complesso, oltre il solito impulsore magnetico, esternamente sulla carcassa era fissato a parte un modulo elettronico, il compito era di comandare la bobina per produrre la scintilla.
Con il solo impulsore vengono eliminati i contatti e il condensatore, poi è quello che interessa di più.. il motore funziona ugualmente bene.
La domanda nasce spontanea, quale ??
Qui devi affidarti a qualcuno di cui hai fiducia.
🙂
30 Settembre 2023 alle 18:23 #54350368ragnoPartecipanteEcco: di impulsore magnetico non ricordo di aver mai sentito parlare. Mi informo!
Grazie Mimidiroma30 Settembre 2023 alle 20:27 #543508mimidiromaPartecipante🙂
L’impulsore magnetico consiste in un bobina fissa e un timer bloccato sull’asse dello spinterogeno..
Quello nel disegno ha 4 lobi perchè riguarda un motore a quattro cilindri.Nell’altra foto ho eliminato due dei 4 lobi per adattare questo spinterogeno Bosch a puntine sopra un motore bicilindrico, ..questo è un lavoro fo-da-me
I particolari appartengono a uno spinterogeno Marelli… quelli che si trovano in commercio sono semplici da istallare, sono specifici per adattarsi a qualsiasi tipo di spinterogeno (quasi..)
Come affidabilità non so risponderti 🙂
30 Settembre 2023 alle 20:32 #54350968ragnoPartecipanteMi pare di capire che non sia un lavoro “semplice” come può essere l’installazione di una cessione tipo “accuspark”.
In ogni caso, ancora grazie Mimidiroma8 Maggio 2024 alle 14:08 #549766500geltrudePartecipanteProprio l’altro giorno ho dovuto sostituire il condensatore “nuovo”, che mi mandava il motore a singhiozzo ad alti giri, con un “vecchio” Magneti Marelli che avevi di scorta. Problema risolto, ora il 650 gira bene, ma l’idea di mettere l’accensione “elettronica” c’è l’ho sempre.
D’altronde la mia R non è esattamente da concorso, non è sicuramente una macchina “pasticciata” nel senso che le uniche modifiche sono il motore (un 650 di serie) ed il colore della carrozzeria (turchese, come nei pullmini 900E), e l’uso che ne faccio non è solo per andare a raduni o mostre, ma viene usata in città ed extraurbane.
Poter eliminare i problemi legati a puntine/spinterogeno/bobina, sarebbe un vantaggio.8 Maggio 2024 alle 14:48 #549771500_LucioPartecipanteL’impulsore tipo Accuspark è stato la primissima modifica che ho fatto, proprio per eliminare la “spada di Damocle” del condensatore.
Beninteso, non è che l’elettronica di oggi sia 100% a prova di bomba: i componenti sono sempre fabbricati col controllo qualità cui ci ha abituato l’industria odierna del “compra e butta via”. Un paio di estati fa, quando avevo ancora l’accensione a spinterogeno, l’Accuspark è morto di caldo ed ho dovuto sostituirlo.
Si è trattato però di una morte dolce, ho iniziato a sentire irregolarità nel motore e cambiando il modulo ho risolto il problema e capito che il pickup magnetico stava andando in malora; niente a che vedere col decesso improvviso che può succedere a chi usa il condensatore. Sospetto anche che la dipartita sia stata causata dall’uso della bobina Panda 30 che ha forse una resistenza diversa da quella standard.
Quindi continuo a consigliarlo a chiunque non abbia particolari esigenze di originalità o che per gusto personale voglia mantenere le puntine.9 Maggio 2024 alle 7:57 #549833500geltrudePartecipanteEssendo che sto a Cagliari ed ho un 650cc (di serie) cosa mi consigliate, in termini di affidabilità e resistenza al calore?
10 Maggio 2024 alle 20:51 #549856williamsPartecipanteBeh, non credo ci sia il consiglio giusto in quanto come è stato detto sopra le componenti elettroniche soffrono il caldo, ma essendo l’impulsore specifico per la 500 credo che se sia tenuto conto. Tutto si può rompere, io sono anni che la monto e non ho avuto problemi, mentre un utente del forum amico mi) è rimasto in panne dopo poco utilizzo…..Ti posso dire che il motore gira meglio sicuramente, ma che con le puntine e un condensatore di ricambio vieni sempre a casa.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Accensione elettronica metterla o no?