› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =
- Questo topic ha 2,134 risposte, 79 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/09/202414:55 da Abarthista.
-
AutorePost
-
14 Aprile 2017 alle 12:44 #397115Record MonzaPartecipante
Senatore abbiamo a che fare con dei killer di pezzi 500 :laugh: :laugh: :laugh: :p :p
14 Aprile 2017 alle 12:58 #397117senatorePartecipanteModalità O.T. on:
Scusate, ma cosa sta accadendo? Sono solo io a vedere i messaggi alterati?
Mi sono accorto adesso che un mio messaggio precedente è cambiato, rispetto a ciò che ho scritto.
Ed anche i messaggi di altri.
Ad esempio, il messaggio di Record Monza dice “abbiamo a che fare con dei killer di pezzi 500”, ma si legge tutt’altro.
Modalità O.T. off.14 Aprile 2017 alle 13:46 #397121drago500Partecipante[quote=”senatore” post=296470]Mah, ho qualche dubbio in proposito.
Non mi sembra di aver visto mai in un museo più di un oggetto per tipo..[/quote]
:laugh: :laugh: :laugh:
🙂
14 Aprile 2017 alle 14:33 #397124senatorePartecipanteMah, non saprei.
Credo che, comunque, paragonare un vero museo alla vostra mania, sia quanto meno azzardato e poco confacente.
Ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole, sia chiaro.
Quanto ai messaggi alterati, ora li vedo e leggo giusti.
Boh???Ho scaricato ed ingrandito la foto del museo ed ho potuto constatare che gli oggetti sono simili, ma non identici, pertanto non ce n’è uno perfettamente uguale ad un altro. :whistle:
14 Aprile 2017 alle 15:17 #397129drago500PartecipanteOvviamente si scherza, anche se alcuni di questi pezzi sono presenti al Museo della 500 a Garlenda (e quello è a tutti gli effetti un museo).
E’ appassionante cercare e trovare particolari ed oggetti dimenticati, restaurarli, salvarli dalla rottamazione, scambiarli con altri appassionati e “giocarci”.Sono un povero pazzo, si, felice di esserlo.
🙂
14 Aprile 2017 alle 15:40 #397138MakuiccioPartecipanteIo posso parlare solo per me.
La passione/mania di collezionare l’ho avuta fin da bambino (gomme da cancellare, tappi, maglie da calcio ufficiali, fumetti, libri, carte da gioco, chips dei casinò etc)
Da quando, nel tempo libero, mi diletto con le 500 è stato inevitabile che la mia “malattia” si manifestasse anche in questo settore.
Parto sempre dal presupposto di avere in casa 2 per ogni cosa, più che altro perchè penso che se dovessi mettermi a cercare una cosa con urgenza, finirei per andarla a pagare più del suo prezzo reale (o per meglio dire più del prezzo che io le attribuisco).
Quindi quando trovo qualcosa che può interessarmi, e raggiungo un accordo con il venditore, la porto a casa. Ovviamente per alcune cose esagero ma è sempre il gusto di collezionare che mi guida.
Inoltre, tenete conto che di solito vendo anche, più che altro per fare cassa e prendere qualcosa di più raro o che mi piace.
Alcuni degli oggetti li acquisto perchè mi piace restaurarli (fregi, tachimetri, volanti, fanali, pulsanti clacson, manigli). Ci sono quelli che si mettono a fare i puzzle, altri che costruiscono diorami, a me piace mettermi a tavolino e restaurare o lucidare ricambi originali 500.
A volte mi è capitato di mettere mano o aiutare qualche amico o conoscente sulla sua 500 e avere disponibilità di pezzi originali in buono/ottimo stato, oltre che essere una cosa che velocizza il lavoro, permette anche di fare restauri come preferisco (cioè i più fedeli all’originalità).
Spero di non annoiare/irritare nessuno postando qualche altro pezzo. Alla fine c’è anche volgia di mettere in mostra quello che faticosamente si è cercato e sistemato. 😆
14 Aprile 2017 alle 15:42 #397147MakuiccioPartecipantee poi…
14 Aprile 2017 alle 15:52 #397148AnonimoQuanta bella roba!!!!!!
Io sono dell’idea che molte cose si comprano anche solo perchè ci piace il fatto di averle.
I pezzi si trovano sempre in giro. Più o meno girano sempre da un venditore all’altro oppure nelle fiere.
Non credo che Drago500 e Makuiccio abbiano l’esclusiva. Solo sono piu veloci a comprare i pezzi rari.14 Aprile 2017 alle 16:00 #397150drago500PartecipanteQuoto in pieno. :like
E’ un passatempo, un hobby, uno stimolo alla ricerca, una passione.
Ho un “arsenale” simile a questo, e anche se sono più propenso a cercare accessori aftermarket non disdegno di ridare nuova vita a particolari originali di serie.
Per quel che mi riguarda puoi assolutamente continuare a mostrarci il tuo tesoro, apprezzo questi pezzi e tutto il lavoro fatto per il loro restauro.
🙂
14 Aprile 2017 alle 16:07 #397151williamsPartecipanteCredo che anche chi colleziona francobolli non abbia intenzione di spedire delle cartoline. Ognuno vive le passioni a modo suo e spendendo dei suoi. Se poi uno lo trova strano evidentemente vuol dire che non tutti aman fare le stesse cose.Einstein aveva un armadio pieno di vestiti uguali …..
14 Aprile 2017 alle 16:35 #397153cb73Partecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Aiuto !!!!!!
vedo doppio o abbiamo due Draghi nel forum !!!!! :ohmy: :ohmy: :ohmy:quante belle cose e anche molto interessanti ……
per una collezione del genere comunque bisogna avere tempo, soldi e spazio :like :like :like :like ,
ma questo dimostra passione 😉 😉 😉14 Aprile 2017 alle 16:50 #397154MakuiccioPartecipanteLe cose piccole stanno a casa, le cose grandi in garage 🙂
14 Aprile 2017 alle 16:54 #397155drago500PartecipanteSiamo gemelli separati alla nascita :laugh: :laugh: :laugh:
14 Aprile 2017 alle 16:59 #397158drago500Partecipante😛
🙂
14 Aprile 2017 alle 18:06 #397162MakuiccioPartecipanteLa chiusura Italia, io la chiamo così perchè sembra la I di Italia, mi ha sempre intrigato ma non sono mai riuscito a trovarne una. :like
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =