Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =

Forum Annunci generici Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =

  • Questo topic ha 2,134 risposte, 79 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/09/202414:55 da Abarthista.
Stai visualizzando 15 post - dal 511 a 525 (di 2,134 totali)
  • Autore
    Post
  • #404400
    senatore
    Partecipante

      Le placchette in questione, sono nate per chiudere o coprire i fori fatti precedentemente sul cruscotto per montare le autoradio.
      Che senso ha montare una di queste placchette se non si deve chiudere o nascondere alcun foro???
      Montarla con il biadesivo, significa tranciare i bulloncini originali delle placchette. Non mi sembra una cosa normale. Fermo restando il fatto che ognuno con le sue cose è libero di farci ciò che più gli pare e piace.
      Riguardo ai prezzi di cui parlate poi, sono semplicemente folli!!!
      Come folle è la richiesta su ebay, vista ieri, di una coppia di mezzaluna Carello, richiesta di ben 1.999,00 €, escluso spese di spedizione!!! :woohoo: :silly: :blink: :S

      #404430
      giordano
      Partecipante

        buon giorno. volevo sapere se ci sono grigio e neri e quanto costano grazie la mia email e erminio67@libero.it grazie

        #404433
        drago500
        Partecipante

          In effetti le placche possono anche essere utilizzate per coprire antiestetici fori sul cruscotto, ma nacquero semplicemente come accessorio destinato ad abbellire la plancia.
          Togliere i perni o rimuovere la parte in plastica dal supporto metallico equivale a snaturare questo fregio e sarebbe un vero peccato, è pur sempre un pezzo vintage e come tale va trattato.

          Per il discorso economico, tasto ripetutamente battuto da senatore, provo a fare un parallelo con alcuni pezzi di ricambio originali, cercando di fare un esempio.
          Sappiamo tutti che i pezzi originali Fiat prodotti negli anni 60 ormai raggiungono cifre veramente alte, sto parlando di ricambi originali non di accessori.
          Oggi una coppia di baffi in alluminio usati per la mascherina frontale marcati 110-984584 costa 40/50 euro, come si spiega dal momento che di questi baffi ne sono stati prodotti almeno 2 milioni di pezzi?
          Vero che 1643110 pezzi sono stati adoperati come primo equipaggiamento per le 821555 Fiat 500 prodotte dal 1957 al 1965 ma sono comunque un’enormità….
          Non sono particolarmente raffinati nella fattura, sono semplici pezzi di alluminio, eppure costano cari.
          Sarà il mezzo secolo passato, sarà il mercato che li reclama, sarà quello che volete ma al momento così è, per cui non mi stupisco del fatto che accessori prodotti in quantità infinitamente più piccole ( e spesso fondi di magazzino) spuntino oggi prezzi apparentemente elevati.

          🙂

          #404434
          williams
          Partecipante

            Ti chiedo per cortesia di eliminare la tua mail in quanto se qualcuno ti vuole contattare lo può fare in MP.grazie

            #404435
            drago500
            Partecipante

              [quote=”giordano” post=302157]buon giorno. volevo sapere se ci sono grigio e neri e quanto costano grazie la mia email e erminio67@libero.it grazie[/quote]

              Non capisco a cosa ti riferisci :blink:

              #404438
              Record Monza
              Partecipante

                [quote=”drago500″ post=302161]In effetti le placche possono anche essere utilizzate per coprire antiestetici fori sul cruscotto, ma nacquero semplicemente come accessorio destinato ad abbellire la plancia.
                Togliere i perni o rimuovere la parte in plastica dal supporto metallico equivale a snaturare questo fregio e sarebbe un vero peccato, è pur sempre un pezzo vintage e come tale va trattato.

                Per il discorso economico, tasto ripetutamente battuto da senatore, provo a fare un parallelo con alcuni pezzi di ricambio originali, cercando di fare un esempio.
                Sappiamo tutti che i pezzi originali Fiat prodotti negli anni 60 ormai raggiungono cifre veramente alte, sto parlando di ricambi originali non di accessori.
                Oggi una coppia di baffi in alluminio usati per la mascherina frontale marcati 110-984584 costa 40/50 euro, come si spiega dal momento che di questi baffi ne sono stati prodotti almeno 2 milioni di pezzi?
                Vero che 1643110 pezzi sono stati adoperati come primo equipaggiamento per le 821555 Fiat 500 prodotte dal 1957 al 1965 ma sono comunque un’enormità….
                Non sono particolarmente raffinati nella fattura, sono semplici pezzi di alluminio, eppure costano cari.
                Sarà il mezzo secolo passato, sarà il mercato che li reclama, sarà quello che volete ma al momento così è, per cui non mi stupisco del fatto che accessori prodotti in quantità infinitamente più piccole ( e spesso fondi di magazzino) spuntino oggi prezzi apparentemente elevati.

                :)[/quote]

                E’ anche vero che dei tanti pezzi originali prodotti una buona parte sarà passata a miglior vita come ferro o alluminio fusi in qualche acciaieria per produrre nuovo materiale. Anche questo giustifica il prezzo del ricambio originale.

                #404442
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  Record Monza ha ragione, purtroppo mi è capitato coi ricambi Alfa Romeo: molti ricambi nuovi delle vetture più vecchie sono stati letteralmente gettati in quanto occupavano posto per la roba di vetture più recenti, e quelli che sono riusciti ad accaparrarsi gli stock oggi fanno affari d’oro vendendo a prezzi fuori dalla logica……
                  Se considerate che, per un chiodino in plastica (5 centesimi di plastica) di una modanatura per una 164 mi hanno chiesto 5 euro capite bene di che parlo…………

                  #404445
                  senatore
                  Partecipante

                    Bah, quindi per voi è normale che per una coppia di fendinebbia a mezzaluna vengano chiesti ben 1.999,00 €???
                    Ok, penso che inizieremo a trovarli in vendita a 2.500,00 € adesso!!!
                    Non vi lamentate poi se vi rubano il vostro adorato cinquino e lo rivendono a pezzettini, visto che c’è chi è disposto a pagare (sarebbe più giusto strapagare) i ricambi a peso d’oro!
                    I baffi in alluminio? Anche a me hanno chiesto 50 € per una coppia, ma ho detto al venditore: ossequi alla signora e un bacetto ai bambini, e si tenga pure i suoi “cari” baffi”!

                    #404446
                    francesco78
                    Partecipante

                      [quote=”Andrea.Effe1965″ post=302170]Record Monza ha ragione, purtroppo mi è capitato coi ricambi Alfa Romeo: molti ricambi nuovi delle vetture più vecchie sono stati letteralmente gettati in quanto occupavano posto per la roba di vetture più recenti, e quelli che sono riusciti ad accaparrarsi gli stock oggi fanno affari d’oro vendendo a prezzi fuori dalla logica……
                      Se considerate che, per un chiodino in plastica (5 centesimi di plastica) di una modanatura per una 164 mi hanno chiesto 5 euro capite bene di che parlo…………[/quote]

                      Quindi aspettati una bella mazzata per quel giunto elastico che mi hai chiesto……………… B)

                      #404447
                      fiat500-style
                      Partecipante

                        Di cosa stiamo parlando?
                        Ormai il vintage é 1 mercato solo per pochi, dietro c’è 1 bella speculazione, dunque tornando ai baffetti come esempio non vedo xke se di nuova produzione ci vogliono 40 euro e di tutto sono fatti tranne che di vero alluminio, non vedo xke per baffetti con 40 anni di età in purissimo alluminio non si possono chiedere cifre superiori, a maggior ragione se sono anke marchiati 110

                        #404449
                        Andrea.Effe1965
                        Partecipante

                          [quote=”senatore” post=302173]Bah, quindi per voi è normale che per una coppia di fendinebbia a mezzaluna vengano chiesti ben 1.999,00 €???
                          Ok, penso che inizieremo a trovarli in vendita a 2.500,00 € adesso!!!
                          Non vi lamentate poi se vi rubano il vostro adorato cinquino e lo rivendono a pezzettini, visto che c’è chi è disposto a pagare (sarebbe più giusto strapagare) i ricambi a peso d’oro!
                          I baffi in alluminio? Anche a me hanno chiesto 50 € per una coppia, ma ho detto al venditore: ossequi alla signora e un bacetto ai bambini, e si tenga pure i suoi “cari” baffi”![/quote]

                          No che non è normale, ma oggettivamente ognuno è libero di chiedere ciò che vuole per la merce che propone, ovviamente poi sta a noi decidere se vale la pena o meno acquistare………….se uno decide di spendere 2000 euro per dei fendinebbia posso pensare che è scemo, ma alla fine sono affari suoi……..
                          Ad esempio internet è pieno di 500 in vendita a 10/12.000 euro, ma voglio vedere quante di queste passano effettivamente di mano………..

                          #404452
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            [quote=”fiat500-style” post=302175]Di cosa stiamo parlando?
                            Ormai il vintage é 1 mercato solo per pochi, dietro c’è 1 bella speculazione, dunque tornando ai baffetti come esempio non vedo xke se di nuova produzione ci vogliono 40 euro e di tutto sono fatti tranne che di vero alluminio, non vedo xke per baffetti con 40 anni di età in purissimo alluminio non si possono chiedere cifre superiori, a maggior ragione se sono anke marchiati 110[/quote]

                            Sono d’accordo che il ricambio di qualità vada pagato, ma manco approfittarsene però…….

                            Comunque direi di tornare in topic e lasciare che poi ognuno si regoli come meglio ritiene opportuno nelle copravendite

                            #404453
                            fiat500-style
                            Partecipante

                              Ragazzi se per questo ffino a pochi anni fa qua le fiat 500 le regalavano per non pagare la demolizione e le togliessero dalla strada.
                              Oggi per 1 rottame chiedono 2000 €.

                              Quei fendinebbia di cui parlate purtroppo arrivano ad avere anche quei prezzi.

                              Inoltre per un buon restauro integrale di 1 500 F o D che sia, si arrivano a spendere oltre i 10.000 euro anke molti di piu. Mi sembra ovvio ke la gente chiede quelle cifre

                              #404495
                              Anonimo

                                Vorrei fare una domanda a Senatore. Tu hai una 500 D se non sbaglio. La venderesti a 6000€? Questa è la valutazione di Ruoteclassiche….

                                #404496
                                Anonimo

                                  Come detta da Andrea, ci sono i prezzi folli ma quelli con i prezzi totalmente fuori mercato sono sempre sui soti di vendita e sono INVENDUTI. Quindi quando vedrò una transazione di una coppia di mezzaluna a 1200€ mi scandalizzerò. Fino ad allora, io a piu di 400€ non li ho visti VENDUTI e mi sembra un prezzo accettabile per una rarità…

                                Stai visualizzando 15 post - dal 511 a 525 (di 2,134 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =