› Forum › Annunci generici › Adesivo 80 Km all’ora
- Questo topic ha 55 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/05/202118:52 da martnuccia.
-
AutorePost
-
17 Aprile 2013 alle 19:21 #251143Anonimo
Grazie mille.
Provo a riprodurmelo da solo!! 🙂20 Luglio 2020 alle 16:00 #483236maggiebibiPartecipante[quote=”gi.ma” post=68490]Da un autolibro anni 80 :
Il decreto dovrebbe essere 1977.Per alcune categorie di veicoli con prestazioni ridotte sono fissati limiti generali di velocità:
– autoveicoli cilindrata inferiore 600 cm3 : 90 km/h su autostrade,80 km/h sulle altre strade.
– autoveicoli con cilindrata fra 600 e 900 cm3 : 110 km/h sulle autostrade, 90 km/h sulle altre strade.
I veicoli di queste categorie devono portare sulla parte posteriore un cartello circolare di colore rosso con le cifre bianche indicante il limite di velocità sulle strade ordinarie.
:woohoo: Occhio ragazzi che con Romana posso andare a ben 90 km/h. :woohoo:[/quote]
3 Agosto 2020 alle 18:49 #484042Andrea.Effe1965PartecipanteBisogna rispettare la Gazzetta Ufficiale…..:laugh: :laugh: :laugh:
Attachments:28 Agosto 2020 alle 23:15 #485369Ale74PcPartecipanteIo conservo un “100” che trovai nel cruscotto di una macchina, durante uno dei miei “tour” nelle autodemolizioni. E’ intonso 😉
Sul retro si legge FasCal
29 Agosto 2020 alle 12:56 #485407cb73PartecipanteMi ricordo , quando ero piccolo avevo una scatola piena di questi adesivi .
Li vendevano i miei genitori .
Chissà magari un giorno rovistando a casa di mia madre salterà fuori questa scatola magica :laugh: :laugh:27 Dicembre 2020 alle 0:39 #493688Ale74PcPartecipante[quote=”drago500″ post=370307]Un piccolo regalo di Natale per Grigia.
Recentemente si è discusso del celebre adesivo riportante il limite di velocità imposto nel 1977, devo dire che l’idea di apporne uno su Grigia mi stuzzicava parecchio ma appiccicare adesivi sulla vernice meno e quindi rinunciai.
Ieri ho ricevuto da Ale74Pc questo, che essendo realizzato in maniera identica ai vecchi adesivi ma su un disco magnetico ne consente l’applicazione e la rimozione in maniera semplice, veloce e senza lasciare tracce.
Questo è una sorta di “prototipo” ed io in questa occasione fungo da “tester”, Alessandro intende produrne un certo quantitativo da mettere in vendita e con il ricavato aiutare il Centro Recupero Ricci “La Ninna” che soccorre e cura questi piccoli animali.
Mi sembra davvero una bella iniziativa.
Ecco ora alcune prove tecniche di applicazione:Alla fine ho scelto questa posizione
Ringrazio Alessandro per questo regalo, il mio feedback è più che positivo.
:)[/quote]
Trasferisco nell’argomento dedicato
il messaggio di Drago, che fatto bene ad introdurre questa mia nuova iniziativa. 🙂
Al momento ho realizzato pochi magneti, riportanti 80, 90 e 100Km/h.
Ero sicuro sulla qualità dei pezzi, idem sull’affidabilità, li ho testati in autostrada sulla macchina del lavoro per alcuni giorni, ma ugualmente volevo avere qualche parere in più.Caratteri delle stampe e proporzioni sono corrette, così come la tonalità del rosso: ho usato come campione un originale “Fas cal” d’epoca.
Non si tratta di un adesivo applicato ma di una stampa su carta magnetica, la recensione di Alessandro infine descrive bene il prodotto.
Personalmente sono soddisfatto del risultato e contento che abbia superato il “collaudo” del primo tester. Attendo le impressioni degli altri due utenti che hanno accettato di prestare le loro 500 allo scopo del mio progetto, per poter produrre altri magneti.
Come ha anticipato drago500, vorrei che il tutto assumesse anche un fine benefico, ma non conoscendo bene le normative che regalano tali iniziative, al momento i magneti restano una mia alternativa alla colla degli adesivi.:cheer:
11 Gennaio 2021 alle 23:30 #495251cb73PartecipanteEccomi qui , sono l’altro test .
Ho tardato un po’ a fare le prove ……
Per prima cosa ringrazio Ale74 per avermi preso in considerazione.
Non voglio aggiungere nulla , le prove di tenuta sono state fatte , la praticità è stata descritta , io voglio solo aggiungere queste 3 foto , le conclusioni tenetele voi .Cofano motore conservato con adesivo dell’epoca ancora applicato
Stesso cofano con comparazione degli ” adesivi ”
Vista ravvicinata e aderenza
Io direi fantastico :like :like :like
12 Gennaio 2021 alle 0:40 #495263Ale74PcPartecipanteGrazie a te Claudio.
L’inaspettato confronto con un adesivo dell’epoca non lascia ombre di dubbio. 😉Omologato dunque :cheer:
Manca il terzo collaudatore, importante in quanto da me scelto per visionare un magnete leggermente diverso…. :whistle:
Nel frattempo ho raccolto qualche adesione alla mia iniziativa ed oggi 11/01/2021, ho comunque avviato alla produzione una ventina di pezzi.
🙂12 Gennaio 2021 alle 12:17 #495281Lightburner74Partecipantescusate l’intromissione, e possibile acquistarlo?
2 Maggio 2021 alle 18:52 #504550martnucciaPartecipanteoggi, approfittando dell’uscita domenicale con il cinquino, ho voluto testare l’adesivo magnetico proposto da Alessandro che saluto
sono rimasto veramente soddisfatto devo dire che è impeccabile :likedopo essere rientrato ho riposto lo stesso nel porta oggetti del cruscotto
nascosto da qualsiasi malintenzionato
😉Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Adesivo 80 Km all’ora