› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › AIUTO, il cinquino non parte più!!!
- Questo topic ha 58 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/08/201003:49 da antonio76.
-
AutorePost
-
22 Giugno 2010 alle 14:18 #78676veloxPartecipante
diggie ha scritto:
antonio76 ha scritto:
[quote]Ciao diggi io sono un elettrauto forse posso aiutarti, mi devi solo spiegare bene cosa fa l’auto per poterti dire qualè il problema.
Quando tiri la leva senti girare il motorino?
Le spie del quadro sono accese e quando provi a mettere in moto rimangono accese?si gira il motorino e le spie restano accese.
Come è possibile che da un giorno con l’altro sia andato il pignone, parte meccanica non è stato smontato nulla. Dunque se parte a spinta é il pignone e vado da elettrauto ma se non parte nemmeno a spinta? Cosa altro potrebbe essere?[/quote]
Secondo me dovremmo andare ad esclusioni se non partirà vedremo 😉22 Giugno 2010 alle 14:41 #78677diggiePartecipantevelox ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]antonio76 ha scritto:
[quote]Ciao diggi io sono un elettrauto forse posso aiutarti, mi devi solo spiegare bene cosa fa l’auto per poterti dire qualè il problema.
Quando tiri la leva senti girare il motorino?
Le spie del quadro sono accese e quando provi a mettere in moto rimangono accese?si gira il motorino e le spie restano accese.
Come è possibile che da un giorno con l’altro sia andato il pignone, parte meccanica non è stato smontato nulla. Dunque se parte a spinta é il pignone e vado da elettrauto ma se non parte nemmeno a spinta? Cosa altro potrebbe essere?[/quote]
Secondo me dovremmo andare ad esclusioni se non partirà vedremo ;)[/quote]
provo a spinta quindi?22 Giugno 2010 alle 15:26 #78678eassPartecipantePrima di spingere magari per qualche chilometro e non risolvere nulla controlla che il filo che porta corrente alla bobina sia collegato giustamente, se ho capito bene qualche smontaggio e rimontaggio elettrico è stato fatto e purtroppo nel novanta per cento dei casi qualche filo viene invertito. Il circuito della bobina è solamente sotto chiave (di norma è il filo azzurro)e non passa attraverso i fusibili ma parte direttamente dal commutatore, invertendo i fili al commutatore la macchina non parte più in nessun modo.
22 Giugno 2010 alle 19:56 #78711diggiePartecipanteIn effetti il blocchetto chiave è l’unica parte elettrica che non ho montato io.
Possibile che l’inversione dei fili genera questo problema?22 Giugno 2010 alle 20:01 #78712veloxPartecipantediggie ha scritto:
In effetti il blocchetto chiave è l’unica parte elettrica che non ho montato io.
Possibile che l’inversione dei fili genera questo problema?Assolutamente no non ha niente che fare a non far girare il motore, se gira il motorino deve obbligatoriamente girare anche il motore. 😉
22 Giugno 2010 alle 20:58 #78714diggiePartecipantevelox ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]In effetti il blocchetto chiave è l’unica parte elettrica che non ho montato io.
Possibile che l’inversione dei fili genera questo problema?Assolutamente no non ha niente che fare a non far girare il motore, se gira il motorino deve obbligatoriamente girare anche il motore. ;)[/quote]
riassumendo mi pare di capire:
fusibili (vado con tester e verifico)
pignone, provo a spinta
qualcosa in zona bobina/spinterogeno/candele sto nella merda perché devo chiamare unelettrauto per farlo venire in carrozzeria (o meccanico)?22 Giugno 2010 alle 21:43 #78721BerniePartecipanteDiggie vedere se il problema è sulle pountine o sul condensatore è una scocchezza, puoi farlo anche tu: stacca il cavo di una candela da sopra la candela stessa e, tenendolo per la gomma isolante, tienilo accostato alla testa del motore (perchè è in ferro), dopo di che, ad un tuo aiutante, fai girare il motorino di avviamento: se vedi che si crea una scintilla tra la punta del cavo e la testa del motore, allora arriva la corrente ed il problema è altrove. in ogni caso, se vedi la scintilla, fai la stessa cosa anche con l’altro cavo, perchè magari uno funziona ed uno no…
se non vedi scintilla, allora devi cambiare o condensatore o sistemare le puntine: magari sono un pò ossidate. 😉
tienici informati comunque… 😉22 Giugno 2010 alle 21:57 #78723andand85Partecipantese vuoi ti aiutiamo tutti:
1…
..2…
..3…
…SPINGIIIIIII….METTI LA SECODAAAAAA
22 Giugno 2010 alle 22:14 #78729calimeroPartecipante:laugh: :laugh: :laugh:
22 Giugno 2010 alle 23:35 #78744AnonimoSecondo me potrebbe essere che non arriva corrente alle candele… 😉
I fili che arrivano alla resistenza sono montati in modo corretto?
La bobina funziona bene?23 Giugno 2010 alle 1:04 #78767diggiePartecipanteDavid ha scritto:
Secondo me potrebbe essere che non arriva corrente alle candele… 😉
I fili che arrivano alla resistenza sono montati in modo corretto?
La bobina funziona bene?i fili non sono stati toccati. Come faccio a capire se é la bobina?
23 Giugno 2010 alle 2:02 #78787BerniePartecipantePer sapere se è la bobina devi fare la prova della scintilla che ti ho spiegato più su…. 😉
23 Giugno 2010 alle 2:36 #78797Domethebest84PartecipanteDiggie.. Non ci vuole un ingeniere..:-)il 500 e rudimentale..allora devi andare per esclusioni!1)il motore gira quando cerchi di metterla in moto??si o no? Se no e come ti hanno detto il pignone!se gira devi controllare come ti ha già detto bernie se arriva corrente!allora sai cosa fai!??prendi una candela di scorta.. O smonti la sua..e la colleghi al filo delle candele della tua macchina..poi appoggia il lato metallico della candela sul carter del 500..( che dovrebe essere collegato a Massa tramite apposito cavo) e chiedi a un amico di mettere in moto il 500..se il motore gita e la candela nom fa la scintilla..può essere la bobina bruciata..prima pero’ ti do un consiglio..stacca e rimonta per bene i fili che vanno alle candele e alla bobina e allo spinterogeno..controlla che le puntine dello spinterogeno non siano ossidate oppure incollate..poi se non va ancora allora sostituisci la bobina.. E provabile che sia questa la causa.. Ciaooo
23 Giugno 2010 alle 3:00 #78807diggiePartecipanteDomethebest84 ha scritto:
Diggie.. Non ci vuole un ingeniere..:-)il 500 e rudimentale..allora devi andare per esclusioni!1)il motore gira quando cerchi di metterla in moto??si o no? Se no e come ti hanno detto il pignone!se gira devi controllare come ti ha già detto bernie se arriva corrente!allora sai cosa fai!??prendi una candela di scorta.. O smonti la sua..e la colleghi al filo delle candele della tua macchina..poi appoggia il lato metallico della candela sul carter del 500..( che dovrebe essere collegato a Massa tramite apposito cavo) e chiedi a un amico di mettere in moto il 500..se il motore gita e la candela nom fa la scintilla..può essere la bobina bruciata..prima pero’ ti do un consiglio..stacca e rimonta per bene i fili che vanno alle candele e alla bobina e allo spinterogeno..controlla che le puntine dello spinterogeno non siano ossidate oppure incollate..poi se non va ancora allora sostituisci la bobina.. E provabile che sia questa la causa.. Ciaooo
il motore non mi sembra che giri, per intenderci se tiro la leva a chiave disinserita o inserita e quadro acceso si sente sempre e solo il motorino di avviamento
ora a staccare il cavo candela e vedere se fa scintille non ho problemi, ma dopo non so
il problema è che non la ho nemmeno vicino casa, sta a 70km da casa quindi voglio andare con le idee chiare
ma soprattutto cosa mi conviene andare con un meccanico o un elettrauto?23 Giugno 2010 alle 5:37 #78849Domethebest84PartecipanteDiggir ma lo vedrai se quando metti in moto gita anche la dinamo o no??fai accendere da un amico e se non gita la cinghia della dinamo vai da un meccanico e fatti smontate il motorino d avviento!!!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › AIUTO, il cinquino non parte più!!!