› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › AIUTO, il cinquino non parte più!!!
- Questo topic ha 58 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/08/201003:49 da antonio76.
-
AutorePost
-
23 Giugno 2010 alle 12:01 #78850veloxPartecipante
Buon giorno Diggie, secondo me dovresti fare solo una cosa, portarti un motorino di avviamento a presso, avevi detto che avevi un altra 500, prendilo da li provvisoriamente e montalo sotto la tua, lo puoi fare anche tu sono solo tre perni. Vedrai che tornerà tutto a posto e il 5ino partirà. Poi prendi quello smontato portalo dal tuo elettrauto di fiducia e fallo revisionare non ha un costo poi cosi alto almeno qui da Noi. 😉
23 Giugno 2010 alle 16:42 #78877calimeroPartecipanteda quello che ho capito gira solo il motorino senza che giri il motore quindi smonta il motorino e vedi come e messo l’incranaggio 😉
24 Giugno 2010 alle 1:33 #78959diggiePartecipantevelox ha scritto:
Buon giorno Diggie, secondo me dovresti fare solo una cosa, portarti un motorino di avviamento a presso, avevi detto che avevi un altra 500, prendilo da li provvisoriamente e montalo sotto la tua, lo puoi fare anche tu sono solo tre perni. Vedrai che tornerà tutto a posto e il 5ino partirà. Poi prendi quello smontato portalo dal tuo elettrauto di fiducia e fallo revisionare non ha un costo poi cosi alto almeno qui da Noi. 😉
non riesco a portarmi un altro motorino, l’altra 500 che ho sta ad amalfi (ca 1000km di distanza)
cmq sabato mattina vado un po’ e faccio qualche prova di quelle suggerite
che rabbia la macchina pronta e non poterla portare a casa 🙁24 Giugno 2010 alle 2:03 #78965BerniePartecipanteSi Diggie ti capisco ma stai tranquillo perchè la 500 è davvero molto elementare e vedrai che risolverai subito il problema! 😉
24 Giugno 2010 alle 3:01 #78976Domethebest84PartecipanteCmq se posso secondo me fai prima a chiamare un elettrauto oppure meccanico..se no non te la cavi più!visto la tua poca manualità..
24 Giugno 2010 alle 11:56 #78985veloxPartecipanteScusami la domanda, ma il Carrozziere dove sta la 500 non capisce niente di meccanica? Magari lui ti potrebbe dare anche qualche suggerimento di cosa fare o anche una mano, in alternativa consigliarti qualcuno del posto come ad esempio il meccanico o elettrauto con qui lui ha di solito rapporti di collaborazione, almeno qui da noi è cosi se ho qualche problema in carrozzeria lo chiamo e lo faccio venire nella mia carrozzeria per risolvere il tutto. Chiedere non costa niente, dispiace che non puoi portarti via la 500 finita 😉
24 Giugno 2010 alle 16:56 #79002diggiePartecipantevelox ha scritto:
Scusami la domanda, ma il Carrozziere dove sta la 500 non capisce niente di meccanica? Magari lui ti potrebbe dare anche qualche suggerimento di cosa fare o anche una mano, in alternativa consigliarti qualcuno del posto come ad esempio il meccanico o elettrauto con qui lui ha di solito rapporti di collaborazione, almeno qui da noi è cosi se ho qualche problema in carrozzeria lo chiamo e lo faccio venire nella mia carrozzeria per risolvere il tutto. Chiedere non costa niente, dispiace che non puoi portarti via la 500 finita 😉
velox Voi lì siete santi 🙂
qui manco si parlano, il carrozziere fa il carrozziere, pensa che non ha rapporti nemmeno con il gommista che sta a 10 metri di distanza24 Giugno 2010 alle 17:02 #79003veloxPartecipantediggie ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]Scusami la domanda, ma il Carrozziere dove sta la 500 non capisce niente di meccanica? Magari lui ti potrebbe dare anche qualche suggerimento di cosa fare o anche una mano, in alternativa consigliarti qualcuno del posto come ad esempio il meccanico o elettrauto con qui lui ha di solito rapporti di collaborazione, almeno qui da noi è cosi se ho qualche problema in carrozzeria lo chiamo e lo faccio venire nella mia carrozzeria per risolvere il tutto. Chiedere non costa niente, dispiace che non puoi portarti via la 500 finita 😉velox Voi lì siete santi 🙂
qui manco si parlano, il carrozziere fa il carrozziere, pensa che non ha rapporti nemmeno con il gommista che sta a 10 metri di distanza[/quote]
🙁 Peccato un minimo di collaborazione ci vuole. Ma tu la domanda la puoi pure fare se ti sa consigliare uno tanto non ti costa nulla secondo me provaci. Forse si allaccerà un amicizia anche tra di loro. 😉24 Giugno 2010 alle 21:02 #79051diggiePartecipantevelox ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]velox ha scritto:
[quote]Scusami la domanda, ma il Carrozziere dove sta la 500 non capisce niente di meccanica? Magari lui ti potrebbe dare anche qualche suggerimento di cosa fare o anche una mano, in alternativa consigliarti qualcuno del posto come ad esempio il meccanico o elettrauto con qui lui ha di solito rapporti di collaborazione, almeno qui da noi è cosi se ho qualche problema in carrozzeria lo chiamo e lo faccio venire nella mia carrozzeria per risolvere il tutto. Chiedere non costa niente, dispiace che non puoi portarti via la 500 finita 😉velox Voi lì siete santi 🙂
qui manco si parlano, il carrozziere fa il carrozziere, pensa che non ha rapporti nemmeno con il gommista che sta a 10 metri di distanza[/quote]
🙁 Peccato un minimo di collaborazione ci vuole. Ma tu la domanda la puoi pure fare se ti sa consigliare uno tanto non ti costa nulla secondo me provaci. Forse si allaccerà un amicizia anche tra di loro. ;)[/quote]
già fatta, figurati se non domandavo24 Giugno 2010 alle 22:24 #79063veloxPartecipantediggie ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]velox ha scritto:
[quote]Scusami la domanda, ma il Carrozziere dove sta la 500 non capisce niente di meccanica? Magari lui ti potrebbe dare anche qualche suggerimento di cosa fare o anche una mano, in alternativa consigliarti qualcuno del posto come ad esempio il meccanico o elettrauto con qui lui ha di solito rapporti di collaborazione, almeno qui da noi è cosi se ho qualche problema in carrozzeria lo chiamo e lo faccio venire nella mia carrozzeria per risolvere il tutto. Chiedere non costa niente, dispiace che non puoi portarti via la 500 finita 😉velox Voi lì siete santi 🙂
qui manco si parlano, il carrozziere fa il carrozziere, pensa che non ha rapporti nemmeno con il gommista che sta a 10 metri di distanza[/quote]
🙁 Peccato un minimo di collaborazione ci vuole. Ma tu la domanda la puoi pure fare se ti sa consigliare uno tanto non ti costa nulla secondo me provaci. Forse si allaccerà un amicizia anche tra di loro. ;)[/quote]
già fatta, figurati se non domandavo[/quote]
🙁 😉26 Giugno 2010 alle 18:06 #79271diggiePartecipantedunque torno ora dalla carrozzeria, con l’aiuto telefonico di antonio76 ho fatto un po’ di prove e deduzioni:
1) test fusibili tutto ok, ora va anche il clacson che era l’ultima cosa che non andava
2) test marcia inserita e frizione non abbassata, la macchina fa un balzo in avanti, il motore gira –> non è il pignone del motorino di avviamento
3) staccata la candela, verificata scintilla su corpo motore –> sì la fa arriva corrente alle candele
4) prova pompa benzina, staccato il tubo del filtro aria al carburatore e il tubo benzina dal carburatore, provato ad avviare così e la pompa manda la benzina direttamente nel carburatore —> la pompa funziona
5) provata a farla partire a spinta –> nulla da farea questo punto non so avete altri suggerimenti, altrimenti dovrò ingegnarmi per portare un meccanico, ma direi che a questo punto garlenda salta 🙁 🙁
26 Giugno 2010 alle 18:11 #79272calimeroPartecipantela calotta dello spinterogeno è nuova?
26 Giugno 2010 alle 18:23 #79275diggiePartecipantecalimero ha scritto:
la calotta dello spinterogeno è nuova?
mi sa di no, ma se arriva alle candele corrente e fanno la scintilla non dovrebbe essere quello o sbaglio?
26 Giugno 2010 alle 18:27 #79276calimeroPartecipantehai provato a staccare il tubo che arriva dal serbatoio per vedere se arriva benzina alla pompa?
26 Giugno 2010 alle 18:29 #79277antonio76PartecipanteNiente ancora digi?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › AIUTO, il cinquino non parte più!!!