AIUTO punterie e distribuzione

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica AIUTO punterie e distribuzione

  • Questo topic ha 25 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/09/201018:46 da guido972.
Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #86622
    meury
    Partecipante

      grazie mille a tutti siete favolosi……………
      ho già ordinato il kit catena lunedi arriva e poi proverò a fare il tutto ………..speriamo bene :laugh: :laugh:

      #86623
      marmittaio
      Partecipante

        stai attento all’antivibra della catena. non montarla al contrario altrimenti son c…i

        #87208
        meury
        Partecipante

          cari amici mie ieri finalmente mi sono arrivati i pezzi ordinati

          ma avendo paura di fare qualche casino sono andato da un amico meccanico qui vicino a casa che non mi ha voluto fare il lavoro, (per non farmi sprecare soldini) perchè secondo lui il rumore proviene dalla boccola del pistone cioè c’è del lasco e quindi sbatte che posso fare retificare il tutto o cosa mi consigliate………………………………. 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁

          #87210
          calimero
          Partecipante

            prova anche con un altro meccanico e vedi se ti dice la stessa cosa, ma lui a che boccola si riferisce??

            #87211
            meury
            Partecipante

              calimero ha scritto:

              prova anche con un altro meccanico e vedi se ti dice la stessa cosa, ma lui a che boccola si riferisce??

              mi sembra di aver capito

              quella cerchiata in rosso

              ma il tutto solo a orecchio però mi fido abbastanza parchè di 5cento ne sa parecchio

              #87237
              guido972
              Partecipante

                Non è escluso che ci siano rumori dovuti ad usura dello spinotto o della boccola di biella, in tal caso ci sono dei veri e propri battiti, specie al minimo e a motore caldo.
                Per vedere se la catena è lenta bisogna prendere a mano la puleggia anteriore e provarla a ruotare a piccoli angoli sia in senso orario che antiorario, ed i giuochi se ci sono, sono facilmente riscontrabili.
                Comunque se la catena è molto lenta, a cofano aperto, accelerando e mandando al minimo si avvertono sbadacchiamenti della catena nel carter distribuzione, facilmente udibili.
                Ma d’altronde i rumori che si possono avere su motori che hanno fatto tanti chilometri sono svariati, percepibili solo all’orecchio di persona esperta.
                Se la tua macchina ha tanti Km o fai una revisionata superficiale, tipo smerigliatura valvole e sostituzione catena, o se hai disponibilità rifai completamente il motore, cosi’ vai sul sicuro.
                Ciao
                Guido

                #87242
                meury
                Partecipante

                  guido972 ha scritto:

                  Non è escluso che ci siano rumori dovuti ad usura dello spinotto o della boccola di biella, in tal caso ci sono dei veri e propri battiti, specie al minimo e a motore caldo.
                  Per vedere se la catena è lenta bisogna prendere a mano la puleggia anteriore e provarla a ruotare a piccoli angoli sia in senso orario che antiorario, ed i giuochi se ci sono, sono facilmente riscontrabili.
                  Comunque se la catena è molto lenta, a cofano aperto, accelerando e mandando al minimo si avvertono sbadacchiamenti della catena nel carter distribuzione, facilmente udibili.
                  Ma d’altronde i rumori che si possono avere su motori che hanno fatto tanti chilometri sono svariati, percepibili solo all’orecchio di persona esperta.
                  Se la tua macchina ha tanti Km o fai una revisionata superficiale, tipo smerigliatura valvole e sostituzione catena, o se hai disponibilità rifai completamente il motore, cosi’ vai sul sicuro.
                  Ciao
                  Guido

                  il mio motore fa più rumore accelerando, al minimo si sente pochissimo invece con il motore a palla e il rumore è fortissimo questo meccanico già di eta e con tanta esperienza su questi motori si e messo con l’orecchio ad ascoltare sia accelerando al massimo sia al minimo e non ne ha voluto sapere di sostituirmi la catena perchè mi ha detto che sono soldi sprecati e mi ha consigliato di retificare

                  #87245
                  guido972
                  Partecipante

                    Ma per caso hai smontato le candele? non è che ti è caduto qualcosa dentro qualche cilindro?
                    Ora, stando a distanza e non potendo ascoltare il motore tutto si puo’ ipotizzare.
                    Ti dico questo perchè se al minimo il rumore è trascurabile, mentre accelerando aumenta, potrebbe essere probabile che a seguito degli allungamenti elastici di bielle e pistoni e flessioni dell’albero motore, ci potrebbe essere il fatto che il cielo del pistone possa battere sulla testata e tale battito aumenta col numero di giri proprio perchè col numero di giri aumentano le sollecitazioni elastiche.
                    E’ chiaro che questa ipotesi è quasi un paradosso, ma non è da escludere, casi del genere si sono verificati.
                    Altra cosa da vedere è la pressione dell’olio, montando un manometro in luogo del bulbo.
                    In tale condizione se c’è una forte caduta di pressione puo’ essere probabile che hai sbronzinato e quindi ecco un altro rumore.
                    …e tanti altri rumori potrebbero presentarsi.
                    Tienici aggiornati.

                    #87261
                    meury
                    Partecipante

                      non credo che mi sia caduto niente dentro i cilindri a quest’ora dopo circa 1000 km dal mio restauro avrei grippato no…………

                      il motore è il suo originale con circo 80’000 km originali cosi mi ha detto chi me la venduta unico proprietario… però!!!!!!

                      ora proverò ad andare da qualche altro meccanico e vediamo che mi dice………….

                      #87321
                      guido972
                      Partecipante

                        Se il motore ha 80.000 Km potrebbe essere necessaria una revisione totale comprese bronzine di banco e di biella.
                        La fiat negli anni ’60 prevedeva, da progetto, revisioni del motore tra 60.000 e 80.000 Km a seconda dell’utilizzo.
                        Saluti
                        Guido

                      Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                      Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica AIUTO punterie e distribuzione