› Forum › Annunci generici › aiuto restauro giardiniera
- Questo topic ha 18 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/07/201022:39 da diggie.
-
AutorePost
-
22 Luglio 2010 alle 16:55 #82415veloxPartecipante
Ciao Beppe auguri per il tuo nuovo acquisto, :cheer: se ci posti qualche foto ci rendi tutto più facile a consigliarti casa non va e cosa fare, cosi è sempre un po difficile senza vedere nulla. 😉
22 Luglio 2010 alle 17:00 #82417antonio76PartecipanteAuguri e aspettiamo le foto al più presto 😉
22 Luglio 2010 alle 21:55 #82430BerniePartecipanteCiao Arcibino….
Complimenti per il tuo acquisto….
tutto ciò che dici è giusto… si tratta di tutta roba da eliminare….
postaci qualche foto così possiamo esserti molto più d’aiuto….. 😉 😉22 Luglio 2010 alle 22:52 #82437diggiePartecipantearcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀
22 Luglio 2010 alle 23:00 #82438arcibinoPartecipantediggie ha scritto:
arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀
l’avevi vista anche tu la giardiniera blu?
per ora mi accontenterei di una targa alluminio :woohoo:22 Luglio 2010 alle 23:17 #82439diggiePartecipantearcibino ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀l’avevi vista anche tu la giardiniera blu?
per ora mi accontenterei di una targa alluminio :woohoo:[/quote]
cerco o una giardiniera targata to (senza lettere in targa) o targata sa, non sarebbe la mia prima 500 (ovvio) quindi anche una da restauro andrebbe bene
la tua però è davvero in ottime condizioni, ti basta davvero poco per sistemarla22 Luglio 2010 alle 23:36 #82442arcibinoPartecipantediggie ha scritto:
arcibino ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀l’avevi vista anche tu la giardiniera blu?
per ora mi accontenterei di una targa alluminio :woohoo:[/quote]
cerco o una giardiniera targata to (senza lettere in targa) o targata sa, non sarebbe la mia prima 500 (ovvio) quindi anche una da restauro andrebbe bene
la tua però è davvero in ottime condizioni, ti basta davvero poco per sistemarla[/quote]
effettivamente e’ in ordine ecco cosa mi ha spinto ad acquistarla.Dai domani metto foto cosi’ potremo condividere insieme il ripristino della vetturetta 🙂23 Luglio 2010 alle 0:26 #82449paolo81Partecipantetantissimi auguri x il nuovo aquisto aspettiamo foto
saluti paolo23 Luglio 2010 alle 1:01 #82462calimeroPartecipanteaspettando le foto ti faccio gli auguri per l’acquisto 😉 😉
23 Luglio 2010 alle 3:49 #82480vittoriogianolaPartecipantediggie ha scritto:
arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀
Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. 😛
23 Luglio 2010 alle 3:57 #82481diggiePartecipantevittoriogianola ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?23 Luglio 2010 alle 13:19 #82495andreaPartecipantebravo bell’acquisto
alla giardiniera non si comanda
fai attenzione a togliere i rivetti perchè se li hanno messi è perchè sicuramente si è spanata la filettatura e se metti una vite più grossa sta ancora peggio del rivetto24 Luglio 2010 alle 3:57 #82549vittoriogianolaPartecipantediggie ha scritto:
vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?[/quote]Secondo il mio “metro” era un affare:conservata “da città”,musetto di R,funzionante,con documenti originali:2000€24 Luglio 2010 alle 4:14 #82550diggiePartecipantevittoriogianola ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?[/quote]Secondo il mio “metro” era un affare:conservata “da città”,musetto di R,funzionante,con documenti originali:2000€[/quote]
se la carrozzeria non era da buttare sì che mi interessava
eventualmente anche a meno se si deve toccare la carrozzeria (ma targate al max TO)26 Luglio 2010 alle 3:59 #82752vittoriogianolaPartecipantediggie ha scritto:
vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?[/quote]Secondo il mio “metro” era un affare:conservata “da città”,musetto di R,funzionante,con documenti originali:2000€[/quote]
se la carrozzeria non era da buttare sì che mi interessava
eventualmente anche a meno se si deve toccare la carrozzeria (ma targate al max TO)[/quote]Sarà per un altra volta.Devi tener presente che il Vittorio non sta mai fermo,qualcosa trova sempre 🙂 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › aiuto restauro giardiniera