› Forum › Annunci generici › aiuto restauro giardiniera
- Questo topic ha 18 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/07/201022:39 da diggie.
-
AutorePost
-
26 Luglio 2010 alle 4:08 #82753diggiePartecipante
vittoriogianola ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?[/quote]Secondo il mio “metro” era un affare:conservata “da città”,musetto di R,funzionante,con documenti originali:2000€[/quote]
se la carrozzeria non era da buttare sì che mi interessava
eventualmente anche a meno se si deve toccare la carrozzeria (ma targate al max TO)[/quote]Sarà per un altra volta.Devi tener presente che il Vittorio non sta mai fermo,qualcosa trova sempre :)[/quote]
va bene, tienimi presente
o una giardiniera o una D26 Luglio 2010 alle 4:25 #82756vittoriogianolaPartecipantediggie ha scritto:
vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?[/quote]Secondo il mio “metro” era un affare:conservata “da città”,musetto di R,funzionante,con documenti originali:2000€[/quote]
se la carrozzeria non era da buttare sì che mi interessava
eventualmente anche a meno se si deve toccare la carrozzeria (ma targate al max TO)[/quote]Sarà per un altra volta.Devi tener presente che il Vittorio non sta mai fermo,qualcosa trova sempre :)[/quote]
va bene, tienimi presente
o una giardiniera o una D[/quote]Una D in pessime condizioni vai già sui 1000€ 🙁26 Luglio 2010 alle 22:39 #82801diggiePartecipantevittoriogianola ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]vittoriogianola ha scritto:
[quote]diggie ha scritto:
[quote]arcibino mi hai soffiato una giardiniera in zona , la devi restaurare a targa oro adesso 😀Da quando volevi una Giardiniera Diggie non me l’hai mai detto? Ne avevo sottomano una 1968 Bianca,targa TO a Arona; venduta il 14 luglio. :P[/quote]
dopo la francis tocca alla giardiniera, ma una cosa da restaurare da spendere poco
quanto è andata quella di arona?[/quote]Secondo il mio “metro” era un affare:conservata “da città”,musetto di R,funzionante,con documenti originali:2000€[/quote]
se la carrozzeria non era da buttare sì che mi interessava
eventualmente anche a meno se si deve toccare la carrozzeria (ma targate al max TO)[/quote]Sarà per un altra volta.Devi tener presente che il Vittorio non sta mai fermo,qualcosa trova sempre :)[/quote]
va bene, tienimi presente
o una giardiniera o una D[/quote]Una D in pessime condizioni vai già sui 1000€ :([/quote]
ti contatto in privato -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › aiuto restauro giardiniera